GSE, lavoro nel settore dello sviluppo sostenibile: come candidarsi

Numerose sono le offerte di impiego all'interno del gruppo impegnato nella diffusione dell'energia sostenibile.

di Elena Arrisico 12 Agosto 2013 10:26

GSE – nota società operante nel campo dello sviluppo sostenibile – sta cercando nuove figure professionali da assumere ed inserire all’interno della propria squadra presente in Italia.

GSE è un brand che si occupa della promozione dello sviluppo sostenibile, incentivando l’energia da fonti rinnovabili e trattando tutti quei servizi specialistici del settore energetico, compresa l’informazione finalizzata a diffondere la cultura dell’uso dell’energia sostenibile.

Al momento, GSE è alla ricerca di nuove risorse da poter assumere ed inserire presso le proprie sedi presenti sul nostro territorio nazionale. Vediamo, dunque, alcune delle offerte lavorative attualmente disponibili e parte dei requisiti richiesti per potersi candidare:

Specialista Processi Amministrativi:

  • Laurea in discipline economiche o quantitative
  • Esperienza di almeno 4 anni
  • Preferibilmente, buone conoscenze sulle tematiche amministrative
  • Ottima conoscenza dei vari moduli dei sistemi evoluti ERP
  • Buone capacità comunicative
  • Capacità di relazionarsi ad ogni livello
  • Problem solving
  • Flessibilità
  • Gestione del tempo
  • Rispetto delle scadenze

Sistemista in Ambito Security:

  • Diploma in discipline tecniche
  • Preferibilmente, laurea in Telecomunicazioni, Informatica, Elettronica o simili
  • Esperienza di almeno 3 anni
  • Buona conoscenza della lingua inglese
  • Capacità di relazionarsi a diversi livelli
  • Flessibilità
  • Capacità di lavorare in gruppo
  • Capacità di analisi
  • Orientamento al risultato
  • Rispetto delle scadenze

Inoltre, il gruppo è in cerca di persone che possano ricoprire i seguenti ruoli lavorativi:

  • Profilo Junior Riqualificazione Energetica/Conto Termico
  • Specialista Progetti di Efficienza Energetica
  • Specialista in Sorveglianza del Mercato
  • Responsabile Finanza
  • Addetto Front e/o Back Office
  • Categorie Protette

Siete interessati, desiderate avere maggiori informazioni in merito o volete candidarvi per una o più delle posizioni disponibili? Visitate il sito web GSE dove, cliccando sulla voce dedicata alle offerte lavorative, potrete sfogliare tutte le posizioni lavorative attualmente attive sul nostro territorio nazionale – compresi tutti i requisiti richiesti, tutti i luoghi di lavoro e tutte le informazioni di cui avete bisogno per potervi candidare – ed inviare il vostro curriculum vitae – completo di tutti i vostri dati nel dettaglio – secondo le modalità richieste dall’azienda.

Commenti
  • Laurea, basta per lavorare?
    La laurea basta per farcela nel mondo del lavoro? Non sempre purtroppo. E’ necessario che diversi elementi si incontrino in modo corretto per considerarla un ottimo lasciapassare. Quanto è importante la laurea Molti giovani affrontano gli anni dell’università con la convinzione che una laurea sia la chiave per ottenere un buon lavoro. In parte è… Leggi tutto: Laurea, basta per lavorare?
  • Tredicesima, possibile detassazione?
    Tredicesima detassata? Con l’avvicinarsi della Manovra 2026 è tornata prepotentemente questa idea. Ovviamente da inserire tra le proposte di riforma fiscale. Tredicesima senza tasse in manovra? L’obiettivo dichiarato è rendere più leggera la pressione fiscale sui lavoratori, soprattutto nel periodo natalizio, stimolando anche i consumi e favorendo un maggior benessere nel ceto medio. Attualmente la tredicesima… Leggi tutto: Tredicesima, possibile detassazione?
  • Lavoro a chiamata in edilizia, cosa sapere
    Il lavoro a chiamata in campo edile? Non è sempre ammesso. Cerchiamo di fare chiarezza su ciò che serve e come può essere sfruttato. Edilizia e lavoro a chiamata: le specifiche Il lavoro a chiamata, noto anche come lavoro intermittente, è una forma contrattuale prevista dalla legge italiana che permette di impiegare un lavoratore solo… Leggi tutto: Lavoro a chiamata in edilizia, cosa sapere