Lavorare nel settore dell’abbigliamento con Mandarina Duck, ecco come

Siete in cerca di un impiego nel campo della moda? L'azienda italiana cerca personale.

di Elena Arrisico 29 Settembre 2013 9:00

Mandarina Duck – famosa azienda italiana operante, da anni e con successo, nel settore dell’abbigliamento sia nel nostro paese che nel resto del mondo – è alla ricerca di nuove risorse da poter assumere ed inserire all’interno dei propri store presenti in Italia.

Mandarina Duck è un marchio italiano che opera nel campo della moda: nato da un’idea di Paolo Trento e Pietro Mannato nel 1977, l’azienda si occupa in special modo di articoli da viaggio come valigie, borse da viaggio, occhiali da sole, orologi ed accessori vari. La sede principale del brand si trova a Bologna, ma sono presenti numerose filiali anche in Gran Bretagna, Francia, Germania, Spagna e Giappone e diversi punti vendita in tutto il mondo.

Al momento, Mandarina Duck è in cerca di persone di talento da poter impiegare presso le proprie sedi ed inserire all’interno del proprio organico presente sul nostro territorio nazionale. Diamo, dunque, un’occhiata ad alcune delle posizioni lavorative attualmente attive ed a parte dei requisiti richiesti per potersi candidare e sperare di essere assunti con successo:

Sales Assistant:

  • Essere solari
  • Dinamismo
  • Buone capacità comunicative
  • Buone capacità organizzative
  • Capacità di trasmettere i valori del marchio al consumatore
  • Madrelingua mandarina

Siete interessati, desiderate avere maggiori informazioni in merito o volete candidarvi per una o più delle posizioni lavorative disponibili? Visitate il sito web Mandarina Duck dove, cliccando sulla voce dedicata alle offerte lavorative, potrete sfogliare tutte le posizioni lavorative attualmente attive sul nostro territorio nazionale – compresi tutti i requisiti richiesti, i luoghi di lavoro e tutte le informazioni di cui avete bisogno per potervi candidare per le posizioni di vostro interesse – ed inviare il vostro curriculum vitae – completo di tutti i vostri dati nel dettaglio – secondo le modalità richieste dall’azienda italiana operante nel settore della moda, sia nel nostro paese che nel resto del mondo.

Commenti
  • Settore farmaceutico a rischio per i dazi?
    Il settore farmaceutico è a rischio a causa dei dazi? È ancora presto per poter definire la situazione in modo definitivo. Ma va detto che il Made in Italy ha un ruolo importante per quanto riguarda la produzione di medicinali destinati all’estero. Cosa sta accadendo nel settore farmaceutico? Per comprendere se effettivamente la politica commerciale… Leggi tutto: Settore farmaceutico a rischio per i dazi?
  • Dazi, cosa cambia sul fronte lavoro?
    Dazi, cosa cambia sul fronte lavoro? È una domanda che ogni Stato ha la necessità di porsi e l’Unione Europea, per prima, dovrà capire come muoversi. Cosa succede ora con i dazi? Anche semplicemente prendendo in considerazione il settore automotive, visto che Donald Trump ha previsto dazi del 25% sui camion leggeri e sulle auto… Leggi tutto: Dazi, cosa cambia sul fronte lavoro?
  • Poste Italiane entra in Tim
    Poste Italiane entra in Tim acquisendo la quota di Vivendi, riportando il controllo italiano all’interno della società. Ripercorriamo insieme ciò che è successo. Poste Italiane acquisisce la maggioranza Come è stato possibile notare nelle scorse settimane, i francesi avevano già iniziato il loro percorso di “abbandono” della quota capitale in Tim, scendendo dall’iniziale 23,75% al… Leggi tutto: Poste Italiane entra in Tim