Lavorare in Svizzera con SUPSI: come candidarsi e fare richiesta

Volete emigrare? Ecco alcune delle offerta lavorative della SUPSI, per poter lavorare in Svizzera.

di Elena Arrisico 23 Dicembre 2013 9:00

La SUPSIScuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana – sta cercando nuove risorse da poter assumere ed inserire all’interno del proprio organico presente in Svizzera.

La SUPSI è una scuola universitaria professionale della Svizzera italiana, nonché una delle nove scuole universitarie professionali riconosciute dalla Confederazione Svizzera. La SUPSI offre oltre 30 corsi di laurea e master, dando molta attenzione alla ricerca in diversi settori.

Al momento, la SUPSI è alla ricerca di alcune figure professionali da poter impiegare presso la propria sede presente sul territorio svizzero. Diamo, dunque, uno sguardo ad alcune delle proposte lavorative attualmente disponibili ed a parte dei requisiti che occorrono per potersi candidare:

Ricercatori Machine Learning:

  • Dottorato di ricerca inerente un argomento correlato al machine learning
  • Interessi di ricerca multidisciplinare nei settori quali l’apprendimento automatico, dispositivi elettronici e la neurofisiologia
  • Forte impegno nella ricerca e pubblicazione scientifica
  • Disponibilità a collaborare con i partner commerciali e accademici provenienti da diverse discipline
  • Forte background nel campo dei linguaggi di programmazione come Matlab, Python, C++ o Java
  • Buona comunicazione e capacità di espressione in inglese

Inoltre, la SUPSI cerca persone di talento che possano ricoprire i seguenti ruoli lavorativi ancora disponibili:

  • Collaboratori Logistica
  • Collaboratori Amministrativi Risorse Umane
  • Ricercatori Analisi dei Dati ed Ottimizzazione
  • Ricercatori Simulazione ed Ottimizzazione di Sistemi Intelligenti
  • Ricercatori Algoritmica

Siete interessati, desiderate avere maggiori informazioni in merito o volete candidarvi per una o più delle posizioni disponibili? Visitate il sito web della SUPSI dove, cliccando sulla voce dedicata alle offerte lavorative, potrete sfogliare tutte le posizioni lavorative attualmente attive sul nostro territorio nazionale – compresi tutti i requisiti richiesti, tutti i luoghi di lavoro e tutte le informazioni di cui avete bisogno per potervi candidare – ed inviare il vostro curriculum vitae – completo di tutti i vostri dati nel dettaglio – secondo le modalità richieste dalla scuola universitaria che opera, da anni e con successo, nel settore scolastico.

Commenti
  • Laurea, basta per lavorare?
    La laurea basta per farcela nel mondo del lavoro? Non sempre purtroppo. E’ necessario che diversi elementi si incontrino in modo corretto per considerarla un ottimo lasciapassare. Quanto è importante la laurea Molti giovani affrontano gli anni dell’università con la convinzione che una laurea sia la chiave per ottenere un buon lavoro. In parte è… Leggi tutto: Laurea, basta per lavorare?
  • Tredicesima, possibile detassazione?
    Tredicesima detassata? Con l’avvicinarsi della Manovra 2026 è tornata prepotentemente questa idea. Ovviamente da inserire tra le proposte di riforma fiscale. Tredicesima senza tasse in manovra? L’obiettivo dichiarato è rendere più leggera la pressione fiscale sui lavoratori, soprattutto nel periodo natalizio, stimolando anche i consumi e favorendo un maggior benessere nel ceto medio. Attualmente la tredicesima… Leggi tutto: Tredicesima, possibile detassazione?
  • Lavoro a chiamata in edilizia, cosa sapere
    Il lavoro a chiamata in campo edile? Non è sempre ammesso. Cerchiamo di fare chiarezza su ciò che serve e come può essere sfruttato. Edilizia e lavoro a chiamata: le specifiche Il lavoro a chiamata, noto anche come lavoro intermittente, è una forma contrattuale prevista dalla legge italiana che permette di impiegare un lavoratore solo… Leggi tutto: Lavoro a chiamata in edilizia, cosa sapere