Concorso Rai per 100 giornalisti, il bando è stato pubblicato

Pubblicato il Bando del Concorso Rai per 100 giornalisti con tutte le informazioni sui requisiti, la selezione e i contratti.

di piero81 27 Febbraio 2014 17:54

Sul sito della Rai alla sezione Lavora con Noi è stato finalmente pubblicato il Bando di Concorso per la selezione di 100 nuovi giornalisti. La notizia circolava già da tempo, ora sono disponibili anche tutte le informazioni sui requisiti, le prove di selezione, il trattamento contrattuale e le scadenze per la candidatura.

Requisiti

Unico requisito necessario alla candidatura al Bando di Concorso e per la partecipazione alle prove di selezione è l’iscrizione all’Albo dei Giornalisti elenco Professionisti, che deve essere stata effettuata prima del 24 aprile 2014.

Scadenza 

La domanda di partecipazione alle seleziono per i 100 nuovi giornalisti Rai dovrà essere inviata entro e non oltre le ore 23:59 del 24 aprile 2014. Unico modo per farlo è attraverso il form on line accessibile all’indirizzo www.lavoraconnoi.rai.it. Se la procedura sarà stata effettuata correttamente, il candidato riceverà una mail di conferma.

Le prove di selezione

I candidati saranno sottoposti a tre prove di esame: la prima prova sarà un test scritto a risposta multipla su cultura generale, attualità e lingua inglese; la seconda prevede la redazione e la lettura di un testo giornalistico destinato alla TV, alla radio o un video su un argomento a scelta del candidato tra due opzioni; e la terza sarà un colloquio conoscitivo con la Commissione esaminatrice nominata dalla Rai.

Condizioni di lavoro

Alla fine delle prove di selezione, e in base ai punteggi relativi ai titoli di studio assegnati ad ogni candidato, verrà stilata una graduatoria che avrà validità per 3 anni dalla pubblicazione: i primi 100 candidati sarà offerto un contratto a tempo determinato, subordinato al mantenimento dei requisiti richiesti per la partecipazione all’iniziativa di selezione.

Tags: rai
Commenti
  • Tredicesima, possibile detassazione?
    Tredicesima detassata? Con l’avvicinarsi della Manovra 2026 è tornata prepotentemente questa idea. Ovviamente da inserire tra le proposte di riforma fiscale. Tredicesima senza tasse in manovra? L’obiettivo dichiarato è rendere più leggera la pressione fiscale sui lavoratori, soprattutto nel periodo natalizio, stimolando anche i consumi e favorendo un maggior benessere nel ceto medio. Attualmente la tredicesima… Leggi tutto: Tredicesima, possibile detassazione?
  • Lavoro a chiamata in edilizia, cosa sapere
    Il lavoro a chiamata in campo edile? Non è sempre ammesso. Cerchiamo di fare chiarezza su ciò che serve e come può essere sfruttato. Edilizia e lavoro a chiamata: le specifiche Il lavoro a chiamata, noto anche come lavoro intermittente, è una forma contrattuale prevista dalla legge italiana che permette di impiegare un lavoratore solo… Leggi tutto: Lavoro a chiamata in edilizia, cosa sapere
  • Lufthansa vuole tagliare 4 mila posti di lavoro
    Lufthansa ha annunciato di voler tagliare circa 4.000 posti di lavoro amministrativi entro il 2030. La causa? Un maggiore uso di tecnologie dedicate e intelligenza artificiale. Il piano di Lufthansa per tagliare i costi Una decisione che nascerebbe dalla volontà di diventare più efficiente attraverso la digitalizzazione, l’automazione e la semplificazione dei processi operativi. L’obiettivo… Leggi tutto: Lufthansa vuole tagliare 4 mila posti di lavoro