Tirocini retribuiti per giornalisti al Gruppo Espresso

Interessante opportunità per giornalisti e aspiranti tali presso il Gruppo Espresso: i dettagli.

di piero81 14 Novembre 2014 9:11

La Fondazione Mario Formenton insieme al Gruppo L’Espresso ha indetto un concorso per l’assegnazione di quattro borse di studio dal valore di 14.000 ciascuna da assegnare ad altrettanti laureati che saranno inseriti in un percorso di formazione di nove mesi presso le maggiori testate giornalistiche italiane.

Nello specifico, si tratta di due tipologie di tirocini, una dedicata ad aspiranti giornalisti e l’altra per i futuri amministratori di società editoriali. I percorsi formativi sono a frequenza obbligatoria e inizieranno il 1° maggio 2015 per terminare il 28 febbraio 2016. Vediamo di seguito i requisiti richiesti per partecipare al concorso e le modalità di invio della candidatura.

Tirocini Gruppo L’Espresso, i requisiti

I requisiti richiesti per partecipare al concorso sono i seguenti:

  • residenza in Italia;
  • età inferiore ai 30 anni;
  • laurea conseguita con votazione non inferiore a 100/110 o equivalente;
  • per l’indirizzo giornalistico, essere iscritti negli appositi albi dei giornalisti e pubblicisti, nel registro dei praticanti o nell’elenco dei giornalisti stranieri;
  • ottima conoscenza di almeno una lingua straniera e, per gli stranieri, della lingua italiana;
  • non aver già usufruito di borse di studio della F. I. E. G. e/o della F. N. S. I.

Tirocini Gruppo L’Espresso, come candidarsi

Coloro che sono in possesso dei precedenti requisiti dovranno inviare la domanda, redatta in carta libera e con firma autenticata a norma di legge, entro e non oltre il 30 novembre 2014, mediante raccomandata con ricevuta di ritorno al seguente indirizzo:

Fondazione Mario Formenton Segreteria Borse di Studio
c/o “Gruppo Espresso”
Via C. Colombo n. 98 – 00147 Roma.

Per tutte le informazioni sul concorso consultare il bando ufficiale a questo link.

Commenti
  • Tredicesima, possibile detassazione?
    Tredicesima detassata? Con l’avvicinarsi della Manovra 2026 è tornata prepotentemente questa idea. Ovviamente da inserire tra le proposte di riforma fiscale. Tredicesima senza tasse in manovra? L’obiettivo dichiarato è rendere più leggera la pressione fiscale sui lavoratori, soprattutto nel periodo natalizio, stimolando anche i consumi e favorendo un maggior benessere nel ceto medio. Attualmente la tredicesima… Leggi tutto: Tredicesima, possibile detassazione?
  • Lavoro a chiamata in edilizia, cosa sapere
    Il lavoro a chiamata in campo edile? Non è sempre ammesso. Cerchiamo di fare chiarezza su ciò che serve e come può essere sfruttato. Edilizia e lavoro a chiamata: le specifiche Il lavoro a chiamata, noto anche come lavoro intermittente, è una forma contrattuale prevista dalla legge italiana che permette di impiegare un lavoratore solo… Leggi tutto: Lavoro a chiamata in edilizia, cosa sapere
  • Lufthansa vuole tagliare 4 mila posti di lavoro
    Lufthansa ha annunciato di voler tagliare circa 4.000 posti di lavoro amministrativi entro il 2030. La causa? Un maggiore uso di tecnologie dedicate e intelligenza artificiale. Il piano di Lufthansa per tagliare i costi Una decisione che nascerebbe dalla volontà di diventare più efficiente attraverso la digitalizzazione, l’automazione e la semplificazione dei processi operativi. L’obiettivo… Leggi tutto: Lufthansa vuole tagliare 4 mila posti di lavoro