Lavorare con Save the children Italia

Save the Children è alla ricerca di personale specializzato per le sue sedi italiane: i dettagli dell'offerta di lavoro.

di piero81 17 Dicembre 2014 21:58

Save the Children è una delle più grandi organizzazioni a livello mondiale che si occupa dei diritti e della difesa dei bambini, è attualmente alla ricerca di alcune figure professionali che opereranno per l’organizzazione sul territorio italiano e all’estero.

Qui di seguito la lista delle posizioni di lavoro attualmente aperte presso Save the Children e le modalità di candidatura.

Offerte di lavoro Save the Children, le posizioni aperte

  • IT Head of Department (retribuzione annua di 45.000/50.000 euro). Candidature entro il 22 dicembre 2014.
  • Education Project Manager (retribuzione pari a 48.000/50.000 euro all’anno). Sede di lavoro Save the Children – Egypt Ufficio de Il Cairo. Candidature entro il 15 gennaio 2015.
  • Coordinatore/Educatore civico zero (1.400 euro mensili). Sede di lavoro Torino. Contratto a progetto della durata di 3 mesi più 9 mesi a partire dal 1 gennaio 2015. Candidature entro il 22 dicembre 2014.
  • Mediatore culturale civico (stipendio pensile tra i 1.250 e 1.400 euro). Contratto di lavoro a progetto della durata di 3 mesi più 9 mesi a partire dal 1 gennaio 2015. Candidature entro il 22 dicembre 2014.
  • Communication & Campaigning head of unit. Candidature entro il 22 dicembre 2014. Sede di lavoro Save the Children Italia Onlus di Roma.
  • Senior Digital Media Marketing Officer. Sede di lavoro Save the Children Italia Onlus di Roma. Contratto di lavoro a tempo determinato per sostituzione maternità. Candidature entro il 22 dicembre 2014.

Offerte di lavoro Save the Children, come candidarsi

Le candidature per le posizioni di lavoro attualmente aperte presso Save the Children Italia devono essere inviate, entro la data specifica per ognuna, all’indirizzo mail [email protected], indicando nell’oggetto della mail il nome della posizione e allegando il curriculum vitae corredato di foto e il form di Save the Children scaricabile a questo link.

Commenti
  • Unieuro, cosa accade nell’era Fnac
    Cosa cambia nell’Unieuro dell’era Fnac Darty? A Milano si è tenuta la convention del marchio alla presenza di tutti i direttori dei punti vendita, della stampa e dell’industria. Cosa prevede il piano quinquennale presentato? Il piano quinquiennale di Unieuro È decisamente importante capire cosa promette di fare Unieuro dopo il suo ingresso nel gruppo Fnac… Leggi tutto: Unieuro, cosa accade nell’era Fnac
  • Caldo, stop lavori all’aperto
    Per via del caldo intenso, almeno 13 regioni italiane hanno deciso di fermare i lavori all’aperto. Lo scopo è quello di evitare malori e fatalità tra i lavoratori. Riduzione del lavoro contro il caldo In tal senso ha iniziato la Lombardia e altre regioni hanno seguito l’esempio. Parliamo di Abruzzo, Sardegna, Emilia-Romagna, Calabria, Lazio, Campania,… Leggi tutto: Caldo, stop lavori all’aperto
  • Cinzano passa ad Amaro del Capo per 100 milioni
    Cinzano passa a Caffo 1915. Un’operazione che ridisegna il settore dei superalcolici in Italia. Per chi non ne fosse a conoscenza, quest’ultimo è il gruppo proprietario del Vecchio Amaro del Capo. Cambia la proprietà di Cinzano Costo totale pari a 100 milioni di euro e nella cessione sono compresi anche lo sparkling wine Frattina e… Leggi tutto: Cinzano passa ad Amaro del Capo per 100 milioni