Lavorare in MaxMara? Ecco come candidarsi

La nota casa di moda italiana è alla ricerca di stagisti e di numerose figure professionali da inserire presso le proprie boutique italiane e mondiali.

di Elena Arrisico 30 Novembre 2012 9:00

Avete sempre sognato di lavorare nel settore della moda? MaxMara – nota casa di moda italiana – è alla ricerca di stagisti e di numerose figure professionali da inserire presso i vari punti vendita presenti su tutto il territorio nazionale e all’estero.

Il MaxMara Fashion Group – che oggi conta circa 2.250 negozi sparsi per tutto il mondo – nacque nel 1951 a Reggio Emilia da Achille Maramotti, che lo creò con l’intenzione di avere una piccola impresa a carattere familiare; oggi, invece, l’azienda è un punto di riferimento dell’ambiente sia in Italia che all’estero e conta 41 società con oltre 5 mila dipendenti, che lavorano in 105 paesi del mondo.

La parola “Mara” è l’abbreviazione del cognome del creatore della nota azienda italiana, mentre “Max” fu scelto per rafforzare il nome e dargli un tratto internazionale. Fra i primi disegnatori che lavorarono per Achille Maramotti, vi furono nomi come quelli di Dolce & Gabbana, Karl Lagerfeld, Jean-Charles de Castelbajac, Narciso Rodriguez, Luciano Soprani, Anne-Marie Beretta e Guy Paulin.

Le nuove opportunità di lavoro e stage della nota maison di moda italiana – ancora oggi proprietà della famiglia Maramotti – sono numerose e riguardano assunzioni sia per l’Italia che per l’estero.

Le posizioni al momento attive sono tutte consultabili visitando il sito web di MaxMara, dove è possibile candidarsi ed inviare il proprio curriculum vitae compilando l’apposito form online.

Commenti
  • Svizzera, le professioni più richieste
    In Svizzera, il mercato del lavoro sta vivendo una fase piuttosto complessa, con una domanda crescente in diversi settori strategici e stipendi piuttosto elevati per molte professioni. Scopriamo insieme quali sono. Le figure più richieste in Svizzera Alcuni dei professionisti che a breve elencheremo potrebbero trovare davvero interessante un potenziale lavoro in terra elvetica. Le… Leggi tutto: Svizzera, le professioni più richieste
  • Black Friday, quando pesa sui lavoratori?
    Spesso ci concentriamo sul Black Friday e su cosa può significare per i consumatori. Ma di rado lo facciamo in merito ai lavoratori. Cosa comporta per loro questa giornata “particolare“? Il peso del Black Friday Il Black Friday è diventato negli ultimi anni uno degli appuntamenti commerciali più importanti a livello globale e il suo… Leggi tutto: Black Friday, quando pesa sui lavoratori?
  • Tredicesima, a chi spetta?
    La tredicesima è una mensilità aggiuntiva che molti lavoratori ricevono ogni anno, generalmente nel mese di dicembre. Ma a chi spetta? Facciamo chiarezza su questo punto. Chi ha diritto alla tredicesima Di base si tratta di una somma che va ad affiancarsi allo stipendio abituale e che rappresenta un importante sostegno economico per affrontare le… Leggi tutto: Tredicesima, a chi spetta?