Svizzera, le professioni più richieste
In Svizzera, il mercato del lavoro sta vivendo una fase piuttosto complessa, con una domanda crescente in diversi settori strategici e stipendi piuttosto elevati per molte professioni. Scopriamo insieme quali sono.
Le figure più richieste in Svizzera
Alcuni dei professionisti che a breve elencheremo potrebbero trovare davvero interessante un potenziale lavoro in terra elvetica.
Le aziende si stanno muovendo in base alle necessità dettate dalle pressioni demografiche, dalla digitalizzazione e dalla transizione energetica. E al momento stanno facendo fatica a trovare personale qualificato. Secondo varie fonti sono tre gli ambiti emergono con forza: la sanità, l’ingegneria e l’IT.
Nel settore sanitario in Svizzera, le figure più ricercate sono quelle infermieristiche e mediche. Con l’invecchiamento della popolazione molte strutture ospedaliere e case di cura devono colmare numerose posizioni vacanti. Il rapporto di OSAM Formations segnala che gli infermieri diplomati possono guadagnare tra 5.300 e 6.200 franchi al mese. Mentre assistenti di base si fermano mediamente fra i 4.000 e i 5.000 franchi mensili.
Una tendenza questa che non sorprende visto che secondo il Jobradar del 2024 ci sono decine di migliaia di posti vacanti tra medici, infermieri e altri operatori sanitari. Anche il mondo della costruzione e dell’ingegneria in Svizzera è in attuale bisogno. I progetti di infrastrutture, l’efficientamento energetico e lo sviluppo sostenibile richiedono figure come ingegneri civili, tecnici elettrici e operai specializzati.
Da un report sulle professioni più richieste emerge che gli ingegneri civili possono arrivare a guadagnare tra gli 82.000 e i 200.000 franchi l’anno, a seconda dell’esperienza e delle responsabilità. Mentre gli elettricisti, che sono tra le figure più richieste, possono invece ottenere una retribuzione intorno ai 92.500 franchi annui nel caso degli ingegneri elettrici o tecnici.
Ricerca anche in settore IT

Il settore IT è forse quello dove la domanda è più evidente e paga davvero bene. C’è bisogno di sviluppatori software, sistemisti informatici, architetti di rete, specialisti in cybersecurity e data analyst. Secondo OSAM, un ingegnere informatico specializzato in sicurezza informatica può guadagnare tra i 7.000 e i 9.000 franchi al mese. Mentre un data scientist si colloca in un range grosso modo compreso fra 6.800 e 8.500 franchi mensili.
E un report di Indeed e Blick segnala che gli ingegneri della sicurezza informatica sono tra i ruoli più richiesti negli ultimi anni, con uno stipendio mediano attorno a 122.000 franchi l’anno.
Va detto, a ogni modo, che tra i ruoli più retribuiti, quelli al vertice della finanza, rimangono tra i protagonisti. Secondo il report di Michael Page, il direttore private banking può arrivare a guadagnare circa 500.000 franchi all’anno, mentre posizioni di alto livello come CIO o CFO in grandi aziende internazionali toccano i 450.000 franchi.
