Concorso Comune di Bergamo per assunzioni in Redazione

Il Comune di Bergamo ha indetto un concorso per la selezione di personale del settore editoriale da inserire in Redazione.

di Simona Torrettelli 18 Dicembre 2012 11:41

Sono ben 6 i posti di lavoro messi a concorso dal Comune di Bergamo, che ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, per la selezione di nuovo personale da inserire nel settore editoriale e, più precisamente, nella Redazione di un nuovo progetto editoriale. Si tratta di un rapporto di lavoro che avrà una durata massima di 10 mesi, a partire dal prossimo gennaio al mese di ottobre 2013. L’impegno settimanale sarà di circa 10 ore. Il termine per la presentazione della domanda di partecipazione scade il prossimo 28 gennaio 2013.

I posti a concorso per la Redazione sono rivolti a sei figure professionali e sono i seguenti:

  • 1 Responsabile
  • 2 Redattori
  • 1 Grafico
  • 1 Fotografo
  • 1 Videomaker

BANDO:
La copia integrale del bando, con le specifiche tecniche, categorie e titoli richiesti, è consultabile e scaricabile qui.

REQUISITI
I requisiti necessari per presentare domanda di partecipazione sono i seguenti.

  • avere un’età compresa tra i 18 e i 27 anni;
  • possedere abilità informatiche;
  • avere familiarità con l’utilizzo e il funzionamento dei social network;
  • aver maturato precedenti esperienze nel ruolo specifico per cui si fa domanda o avere un forte interesse per le mansioni specifiche;

MANSIONI: L’Istituzione per i servizi alla persona del Comune di Bergamo promuove una raccolta di candidature per la formazione di una redazione giornalistica giovane, che si occuperà dell’ideazione e realizzazione di Creativity Fair, strumento editoriale volto alla divulgazione di iniziative promosse nell’ambito del progetto “BG – LOC. Bergamo Lab – Officine Creative” e altri eventi, come mostre e incontri vari.

I COMPENSI variano in base ai profili e più precisamente:

  • 2500 euro per il Responsabile di Redazione;
  • 2000 euro per i Redattori;
  • 2500 euro per il Grafico;
  • 1500 euro per il Fotografo;
  • 2500 euro per il Videomaker;

DOMANDE DI PARTECIPAZIONE
Entro il 18 gennaio dovranno essere presentate le domande di partecipazione, redatte secondo il modulo previsto e consegnate, a mano o raccomandata all’Ufficio Protocollo dell’Istituzione per i servizi alla Persona, via del Polaresco 15 – 24129 Bergamo.

Commenti
  • Tredicesima, possibile detassazione?
    Tredicesima detassata? Con l’avvicinarsi della Manovra 2026 è tornata prepotentemente questa idea. Ovviamente da inserire tra le proposte di riforma fiscale. Tredicesima senza tasse in manovra? L’obiettivo dichiarato è rendere più leggera la pressione fiscale sui lavoratori, soprattutto nel periodo natalizio, stimolando anche i consumi e favorendo un maggior benessere nel ceto medio. Attualmente la tredicesima… Leggi tutto: Tredicesima, possibile detassazione?
  • Lavoro a chiamata in edilizia, cosa sapere
    Il lavoro a chiamata in campo edile? Non è sempre ammesso. Cerchiamo di fare chiarezza su ciò che serve e come può essere sfruttato. Edilizia e lavoro a chiamata: le specifiche Il lavoro a chiamata, noto anche come lavoro intermittente, è una forma contrattuale prevista dalla legge italiana che permette di impiegare un lavoratore solo… Leggi tutto: Lavoro a chiamata in edilizia, cosa sapere
  • Lufthansa vuole tagliare 4 mila posti di lavoro
    Lufthansa ha annunciato di voler tagliare circa 4.000 posti di lavoro amministrativi entro il 2030. La causa? Un maggiore uso di tecnologie dedicate e intelligenza artificiale. Il piano di Lufthansa per tagliare i costi Una decisione che nascerebbe dalla volontà di diventare più efficiente attraverso la digitalizzazione, l’automazione e la semplificazione dei processi operativi. L’obiettivo… Leggi tutto: Lufthansa vuole tagliare 4 mila posti di lavoro