Supsi, posizioni lavorative aperte

Presso la Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana ci sono molte possibilità di inserimento lavorativo.

di Simona Torrettelli 28 Dicembre 2012 8:26

La Supsi, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana, è una delle nove scuole universitarie professionali riconosciute dalla Confederazione Svizzera. Fondata su diritto federale, la Supsi offre oltre 30 corsi di laurea e Master caratterizzati da un insegnamento d’avanguardia che unisce all’Istituzione teorico-scientifica classica un orientamento professionale.

La le posizioni lavorative aperte presso la Supsi, troviamo le seguenti:

RICERCATORI POST-DOTTORATO IN AREA CHIMICA E FISICA COMPUTAZIONALE
Scadenza offerta 27 dicembre 2012
Presso il Dipartimento tecnologie innovative, con sede a Manno, per il Laboratorio per la matematica e fisica nell’ingegneria, una posizione di Ricercatore post-dottorato in area chimica e fisica computazionale, finanziata dal Fondo nazionale svizzero per la ricerca scientifica;

COLLABORATRICE/TORE SCIENTIFICO
Scadenza 7 gennaio 2013
Presso il Dipartimento scienze aziendali e sociali, per il Centro competenze tributarie, con sede a Manno, posizione di Collaboratrice/tore scientifico;

PROFESSORE SUPSI IN TECNOLOGIE AMBIENTALI E BIOTECNOLOGIE INDUSTRIALI
Scadenza 15 gennaio 2013
Presso il Dipartimento tecnologie innovative,per l’Istituto CIM per la sostenibilità nell’innovazione, con sede a Manno, posizione di Professore Supsi in tecnologie ambientali e biotecnologie industriali;

DOCENTE DI DIDATTICA DELLA MATEMATICA
Scadenza 20 febbraio 2013
Presso il Dipartimento formazione e apprendimento (DFA) con sede a Locarno, una posizione a tempo parziale di Docente di didattica della matematica;

RICERCATRICE/TORE POST DOTTORATO AREA ALGORITMI APPROSSIMATI
Scadenza 28 febbraio 2013
Per il Dipartimento tecnologie innovative (DTI) con sede a Manno, per l’Istituto Dalle Molle di studio sull’intelligenza artificiale, posizione di Rcercatrice/tore post-dottorato in area algoritmi approssimati, finanziate dal Fondo nazionale svizzero per la ricerca scientifica;

RICERCATRICI/TORI POST DOTTORATO AREA ALGORITMICA
Scadenza 31 dicembre 2016
Per il Dipartimento tecnologie innovative (DTI) con sede a Manno, per l’Istituto Dalle Molle di studi sull’intelligenza artificiale, si offrono diverse posizioni di Ricercatori/trici post-dottorato in area algoritmica, finanziate dal Grant ERC NEWNET.

COME CANDIDARSI
Tutte le persone interessate ad inviare la propria candidatura per una delle posizioni lavorative aperte presso la Supsi, possono visionare i dettagli delle offerte stesse alla pagina dedicata del sito web e procedere all’inoltro del proprio CV.

Commenti
  • Svizzera, le professioni più richieste
    In Svizzera, il mercato del lavoro sta vivendo una fase piuttosto complessa, con una domanda crescente in diversi settori strategici e stipendi piuttosto elevati per molte professioni. Scopriamo insieme quali sono. Le figure più richieste in Svizzera Alcuni dei professionisti che a breve elencheremo potrebbero trovare davvero interessante un potenziale lavoro in terra elvetica. Le… Leggi tutto: Svizzera, le professioni più richieste
  • Black Friday, quando pesa sui lavoratori?
    Spesso ci concentriamo sul Black Friday e su cosa può significare per i consumatori. Ma di rado lo facciamo in merito ai lavoratori. Cosa comporta per loro questa giornata “particolare“? Il peso del Black Friday Il Black Friday è diventato negli ultimi anni uno degli appuntamenti commerciali più importanti a livello globale e il suo… Leggi tutto: Black Friday, quando pesa sui lavoratori?
  • Tredicesima, a chi spetta?
    La tredicesima è una mensilità aggiuntiva che molti lavoratori ricevono ogni anno, generalmente nel mese di dicembre. Ma a chi spetta? Facciamo chiarezza su questo punto. Chi ha diritto alla tredicesima Di base si tratta di una somma che va ad affiancarsi allo stipendio abituale e che rappresenta un importante sostegno economico per affrontare le… Leggi tutto: Tredicesima, a chi spetta?