Bialetti, stage e assunzioni a tempo indeterminato per laureati

La famosa azienda produttrice di caffettiere, il cui fondatore è infatti l'inventore della moka, propone diverse offerte di lavoro e tirocini per neolaureati.

di Stefania Calabrese 4 Novembre 2012 0:19

Ottime opportunità di lavoro quelle offerte dalla società Bialetti Industrie S.p.a, una delle più grandi realtà industriali e commerciali del panorama italiano, stimata anche a livello internazionale.

Quattro le posizioni aperte, tutte relative alla sede di Coccaglio, in provincia di Brescia.

ASSUNZIONI CON CONTRATTO A TEMPO INDETERMINATO:

  • SENIOR TREASURY SPECIALIST, da inserire all’interno della direzione Amministrazione, Finanza e Controllo di Gestione del Gruppo. Il candidato ideale  per questa posizione è un giovane talento laureato in Economia o affini, con almeno 2 – 3 anni di esperienza nell’ambito tesoreria e finanza, che disponga di un’indole energica, dotato di capacità analitiche, organizzative e di problem solving. Le principali mansioni del senior treasury specialist consisteranno nella gestione operativa delle banche e nel cash management di Gruppo.
  • MARKETING MANAGER, cui verrà affidata la responsabilità di elaborare strategie e piani di marketing a livello globale, finalizzati al raggiungimento degli obiettivi del Gruppo mediante l’impiego delle leve di marketing mix. Si occuperà di tutte le attività di marketing, in particolare della costruzione del posizionamento e dell’immagine della marca e sullo sviluppo dei nuovi prodotti. I requisiti per questa posizione sono un’esperienza professionale di almeno 2 – 3 anni maturata in posizioni analoghe, capacità di problem solving, doti analitiche, organizzative, gestionali e attitudine a lavorare in team. Gradita una buona conoscenza dell’inglese.

STAGE:

  • AREA SUPPLY CHAIN / DEMAND PLANNER 
  • TRADE MARKETING

Per gli stage si ricercano laureati in Ingegneria Gestionale, Economia o lauree affini, di carattere energico, fortemente orientamenti ai risultati, dotati di capacità analitiche, organizzative e di problem solving,  con grande spirito di innovazione, predisposizione a rapporti interpersonali, flessibilità e capacità di lavorare in un contesto dinamico. Una buona conoscenza dell’inglese costituisce titolo preferenziale.

LE SELEZIONI:

Per i profili Senior, in possesso cioè di un’esperienza lavorativa superiore ai 2 anni, è prevista una sequenza di colloqui individuali con la funzione Risorse Umane e con i Manager di linea. In base al profilo ricercato possono essere proposte delle prove integrative.

CANDIDATURE:

Per partecipare alle selezioni occorre registrarsi su sito ufficiale di Bialetti Industrie nella sezione Carriere, compilando l’apposito form.

Commenti
  • Svizzera, le professioni più richieste
    In Svizzera, il mercato del lavoro sta vivendo una fase piuttosto complessa, con una domanda crescente in diversi settori strategici e stipendi piuttosto elevati per molte professioni. Scopriamo insieme quali sono. Le figure più richieste in Svizzera Alcuni dei professionisti che a breve elencheremo potrebbero trovare davvero interessante un potenziale lavoro in terra elvetica. Le… Leggi tutto: Svizzera, le professioni più richieste
  • Black Friday, quando pesa sui lavoratori?
    Spesso ci concentriamo sul Black Friday e su cosa può significare per i consumatori. Ma di rado lo facciamo in merito ai lavoratori. Cosa comporta per loro questa giornata “particolare“? Il peso del Black Friday Il Black Friday è diventato negli ultimi anni uno degli appuntamenti commerciali più importanti a livello globale e il suo… Leggi tutto: Black Friday, quando pesa sui lavoratori?
  • Tredicesima, a chi spetta?
    La tredicesima è una mensilità aggiuntiva che molti lavoratori ricevono ogni anno, generalmente nel mese di dicembre. Ma a chi spetta? Facciamo chiarezza su questo punto. Chi ha diritto alla tredicesima Di base si tratta di una somma che va ad affiancarsi allo stipendio abituale e che rappresenta un importante sostegno economico per affrontare le… Leggi tutto: Tredicesima, a chi spetta?