Culligan Italiana SpA cerca Chemicals Sales nel triveneto

La società Culligan sta ricercando Chemicals sales Engineer in Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige e Veneto.

di Simona Torrettelli 8 Gennaio 2013 10:35

Culligan Italiana SpA è una realtà nata nel 1936 a Chicago, che oggi ha acquisito un ruolo leader nel settore del trattamento dell’acqua, grazie all’impegno nel servire i propri clienti e all’alto livello tecnologico ed alla incessante attività di ricerca. Il compito del gruppo è quello di offrire la soluzione ideale che il mercato richiede: dai piccoli impianti ad uso domestico fino ai grandi sistemi destinati all’industria, dalle centrali termiche all’acqua ultrapura per applicazioni sanitarie o per l’industria elettronica, fino alla fornitura di acqua potabile ad intere città. In questo momento il gruppo Culligan Italiana è alla ricerca delle seguenti figure professionali:

CHEMICALS SALES ENGINEER NORD EST
Settore Elettrotecnica/metalmeccanico
Luogo: Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige, Veneto.

Ruolo:
La risorsa avrà il compito di promuovere e sviluppare sia la vendita di prodotti chimici che la progettazione di trattamenti chimici dell’acqua relativamente a diversi settori di applicazione, presso la clientela esistente e potenziale con indirizzo marcatamente industriale. Diventerà un vero e proprio punto di riferimento stabile per la clientela, proponendo soluzioni tecniche appropriate alle diverse necessità. La risorsa si riporterà direttamente al Chemicals sales Manager, con il quale si dovrà costantemente interfacciare per definire le azioni commerciali da intraprendere.
Avrà, nel dettagio, le seguenti mansioni:

  • predisporre offerte e quotazioni per la gamma dei prodotti e per le soluzioni proposte;
  • sviluppare il portafoglio clienti;
  • promuovere le soluzioni Culligan al fine di rafforzare la presenza e la visibilità del brand sul campo;
  • stipulare nuovi contratti relativi all’area clienti assegnata;

I requisiti richiesti sono i seguenti:

  • provenienze dal settore del trattamento delle acque con particolare riferimento al condizionamento chimico;
  • esperienza biennale in un ruolo similare in aziende commerciali chimiche o alimentari o media grande industria;
  • laurea o diploma in chimica industriale o ingegneria chimica;
  • buona conoscenza della lingua inglese;
  • forte orientamento ai risultati;
  • orientamento ad attività di tipo commerciale;
  • abilità nella negoziazione;
  • forti capacità interpersonali e di comunicazione;

COME CANDIDARSI
Le persone interessate all’offerta lavorativa proposta dal gruppo Culligan, possono visualizzare i dettagli della stessa alla pagina dedicata del sito web e procedere all’invio della propria candidatura.

Tags: ingegneri
Commenti
  • Tredicesima, possibile detassazione?
    Tredicesima detassata? Con l’avvicinarsi della Manovra 2026 è tornata prepotentemente questa idea. Ovviamente da inserire tra le proposte di riforma fiscale. Tredicesima senza tasse in manovra? L’obiettivo dichiarato è rendere più leggera la pressione fiscale sui lavoratori, soprattutto nel periodo natalizio, stimolando anche i consumi e favorendo un maggior benessere nel ceto medio. Attualmente la tredicesima… Leggi tutto: Tredicesima, possibile detassazione?
  • Lavoro a chiamata in edilizia, cosa sapere
    Il lavoro a chiamata in campo edile? Non è sempre ammesso. Cerchiamo di fare chiarezza su ciò che serve e come può essere sfruttato. Edilizia e lavoro a chiamata: le specifiche Il lavoro a chiamata, noto anche come lavoro intermittente, è una forma contrattuale prevista dalla legge italiana che permette di impiegare un lavoratore solo… Leggi tutto: Lavoro a chiamata in edilizia, cosa sapere
  • Lufthansa vuole tagliare 4 mila posti di lavoro
    Lufthansa ha annunciato di voler tagliare circa 4.000 posti di lavoro amministrativi entro il 2030. La causa? Un maggiore uso di tecnologie dedicate e intelligenza artificiale. Il piano di Lufthansa per tagliare i costi Una decisione che nascerebbe dalla volontà di diventare più efficiente attraverso la digitalizzazione, l’automazione e la semplificazione dei processi operativi. L’obiettivo… Leggi tutto: Lufthansa vuole tagliare 4 mila posti di lavoro