Education First, borse di studio per l’estero: come fare richiesta

EF cerca studenti a cui assegnare borse di studio per seguire corsi di lingua all'estero. Scopri come fare per poterti candidare.

di Elena Arrisico 12 Gennaio 2013 9:10

Education First – organizzazione internazionale specializzata nella formazione linguistica – assegna diverse borse di studio per corsi di lingua da seguire all’estero.

Education First ha indetto il concorso “Avvia la tua Carriera Internazionale“, che mette in palio borse di studio per un totale di 1.800 euro, finalizzati a finanziare corsi di lingua all’estero. L’obiettivo di EF è quello di formare i ragazzi in modo tale che possano intraprendere una carriera internazionale imparando una lingua straniera e venendo, sin da subito, a contatto con una cultura differente.

I requisiti richiesti per potersi candidare sono i seguenti:

  • Essere studenti
    Età compresa tra i 16 ed i 24 anni

Siete interessati, desiderate avere maggiori informazioni o volete candidarvi? Visitate il sito web di Education First, dove potrete sfogliare tutte le posizioni attive al momento e dove potrete inviare il vostro curriculum vitae tramite la compilazione dell’apposito form online. Inoltre, durante la procedura online, dovrete inviare una breve lettera motivazionale di massimo 200 caratteri sul tema “L’Importanza di Essere Bilingue“.

Il tutto dovrà essere inviato entro e non oltre il 15 gennaio 2013.

Commenti
  • Tredicesima, possibile detassazione?
    Tredicesima detassata? Con l’avvicinarsi della Manovra 2026 è tornata prepotentemente questa idea. Ovviamente da inserire tra le proposte di riforma fiscale. Tredicesima senza tasse in manovra? L’obiettivo dichiarato è rendere più leggera la pressione fiscale sui lavoratori, soprattutto nel periodo natalizio, stimolando anche i consumi e favorendo un maggior benessere nel ceto medio. Attualmente la tredicesima… Leggi tutto: Tredicesima, possibile detassazione?
  • Lavoro a chiamata in edilizia, cosa sapere
    Il lavoro a chiamata in campo edile? Non è sempre ammesso. Cerchiamo di fare chiarezza su ciò che serve e come può essere sfruttato. Edilizia e lavoro a chiamata: le specifiche Il lavoro a chiamata, noto anche come lavoro intermittente, è una forma contrattuale prevista dalla legge italiana che permette di impiegare un lavoratore solo… Leggi tutto: Lavoro a chiamata in edilizia, cosa sapere
  • Lufthansa vuole tagliare 4 mila posti di lavoro
    Lufthansa ha annunciato di voler tagliare circa 4.000 posti di lavoro amministrativi entro il 2030. La causa? Un maggiore uso di tecnologie dedicate e intelligenza artificiale. Il piano di Lufthansa per tagliare i costi Una decisione che nascerebbe dalla volontà di diventare più efficiente attraverso la digitalizzazione, l’automazione e la semplificazione dei processi operativi. L’obiettivo… Leggi tutto: Lufthansa vuole tagliare 4 mila posti di lavoro