Amate gli animali e la bellezza? La cruelty-free Bottega Verde assume

La nota catena italiana di erboristerie è in cerca di persone, che abbiano voglia di lavorare all'interno di un team rispettoso della natura e della bellezza.

di Elena Arrisico 27 Gennaio 2013 9:15

Bottega Verde – nota catena di erboristerie, che opera nel campo della produzione e della vendita di cosmetici naturali cruelty-free – offre la possibilità di candidarsi e lavorare all’interno dei vari store sparsi in tutta Italia.

Bottega Verde nacque a Pienza – cittadina che si trova vicino Firenze, in provincia di Siena, in Toscananel 1972, quando vide la luce una piccola erboristeria che, ancora oggi, produce e vende cosmetici naturali e cruelty-free, ovvero senza sperimentazioni e crudeltà sugli animali.

Oggi leader in Italia nel suo settore, negli anni ’90, Bottega Verde divenne presto un successo a livello nazionale con oltre 6 milioni di clienti in costante aumento. L’azienda crede fermamente nella bellezza e nel benessere naturale, punti di forza di Bottega Verde che vanta un’ampia gamma di prodotti dedicati al trattamento del corpo.

L’impegno verso gli animali è un altro punto cardine di Bottega Verde, che ha ottenuto l’adesione allo standard del non testato LAVLega Anti Vivisezione – che testimonia l’estraneità ai test sugli animali: tutti i principi attivi vegetali ed i brevetti non sono, infatti, mai stati testati su animali. Anche l’ambiente ha un ruolo importante per l’azienda, che utilizza carta riciclata per la stampa dei cataloghi della catena.

Bottega Verde è in continua espansione e, per questa ragione, alla continua ricerca di persone che abbiano voglia di lavorare e contribuire, allo stesso tempo, a qualcosa di importante.

Siete interessati e desiderate avere maggiori informazioni in merito? Visitate il sito web di Bottega Verde, dove potrete avere tutte le informazioni di cui avete bisogno. Per candidarvi, invece, inviate il vostro curriculum vitae, via e-mail, all’indirizzo di posta elettronica [email protected]

Commenti
  • Tredicesima, possibile detassazione?
    Tredicesima detassata? Con l’avvicinarsi della Manovra 2026 è tornata prepotentemente questa idea. Ovviamente da inserire tra le proposte di riforma fiscale. Tredicesima senza tasse in manovra? L’obiettivo dichiarato è rendere più leggera la pressione fiscale sui lavoratori, soprattutto nel periodo natalizio, stimolando anche i consumi e favorendo un maggior benessere nel ceto medio. Attualmente la tredicesima… Leggi tutto: Tredicesima, possibile detassazione?
  • Lavoro a chiamata in edilizia, cosa sapere
    Il lavoro a chiamata in campo edile? Non è sempre ammesso. Cerchiamo di fare chiarezza su ciò che serve e come può essere sfruttato. Edilizia e lavoro a chiamata: le specifiche Il lavoro a chiamata, noto anche come lavoro intermittente, è una forma contrattuale prevista dalla legge italiana che permette di impiegare un lavoratore solo… Leggi tutto: Lavoro a chiamata in edilizia, cosa sapere
  • Lufthansa vuole tagliare 4 mila posti di lavoro
    Lufthansa ha annunciato di voler tagliare circa 4.000 posti di lavoro amministrativi entro il 2030. La causa? Un maggiore uso di tecnologie dedicate e intelligenza artificiale. Il piano di Lufthansa per tagliare i costi Una decisione che nascerebbe dalla volontà di diventare più efficiente attraverso la digitalizzazione, l’automazione e la semplificazione dei processi operativi. L’obiettivo… Leggi tutto: Lufthansa vuole tagliare 4 mila posti di lavoro