ENI Group assume a San Donato Milanese (MI)

Consulta le ricerche di personale attive presso il Gruppo Eni, rivolte ad Ingegneri dinamici e disposti a trasferte.

di Simona Torrettelli 7 Febbraio 2013 13:02

Entrare a far parte del mondo Eni significa divenire partecipi di una storia segnata da grandi sfide e dalla realizzazione di progetti che ai più apparivano irrealizzabili. Lavorare in Eni signigica operare in una delle maggiori fucine di cultura energetica a livello internazionale e accrescere le proprie conoscenze insieme ai migliori professionisti del settore. Il gruppo Eni è alla ricerca di nuovi professionisti da inserire nella sua sede milanese:

Yard Production Optimization Engineer
I candidati ideali sono in possesso dei seguenti requisiti:

  • laurea in Ingegneria;
    buona conoscenza della lingua inglese e del pacchetto Office;
    completa disponibilità a trasferte e trasferimenti a livello nazionale e internazionale;
    elevata flessibilità, capacità di lavorare in gruppo;
    pregressa esperienza in ruoli analoghi costituirà titolo preferenziale;

Addetto Licensing
I candidati ideali sono in possesso dei seguenti requisiti:

  • laurea specialistica in Ingegneria Chimica o Chimica Industriale;
    buona conoscenza della lingua inglese;
    disponibilità a trasferte e trasferimenti a livello nazionale e internazionale;
    capacità di analisi, pianificazione, efficacia comunicativa e capacità di negoziazione;

Buyer/Contract Engineer
I candidati ideali sono in possesso dei seguenti requisiti:

  • Laurea in Ingegneria o Economia;
    esperienza in ambito procurement;
    esperienza nel settore oil&Gas costituirà titolo preferenziale;
    ottima conoscenza dell’inglese scritto e parlato, gradita conoscenza di una seconda lingua;
    piena disponibilità a trasferte e trasferimenti in Italia e all’estero;
    autonomia, precisione, proattività, visione positiva e resistenza allo stress;

Pipeline Engineer
I candidati ideali sono in possesso dei seguenti requisiti:

  • laurea specialistica in Ingegneria meccanica o Ingegneria civile;
    buona conoscenza dell’inglese parlato e scritto;
    conoscenza di software per analisi/verifiche/predimensionamenti strutturali;
    conoscenza delle leggi nazionali e normative internazionali che regolano la progettazione e l’esercizio dei sistemi di trasporto di idrocarburi;
    conoscenza dei principali applicativi Office;
    elevata flessibilità, capacità di lavorare in gruppo;
    disponibilità a trasferte e trasferimenti a livello nazionale e internazionale;
    almeno 3 anni di esperienza nel campo di impianti oil&gas;

Naval Engineer
I candidati ideali sono in possesso dei seguenti requsiiti:

  • laurea specialistica in Ingegneria navale;
    buona conoscenza della lingua inglese sia parlata che scritta;
    buona conoscenza dei principali applicativi office, compreso MS Project;
    buona conoscenza delle verifiche di stabilità, ormeggio, dinamica nave e dimensionamento strutturale;
    elevata flessibilità, capacità di lavorare in gruppo;
    disponibilità a trasferte e trasferimenti a livello nazionale e internazionale;

COME CANDIDARSI
Per maggiori informazioni e per le modalità di inoltro delle candidature, gli interessati sono pregati di consultare la pagina dedicata alla ricerca del gruppo stesso.

Commenti