Il CRMPA assume esperti e collaboratori per nuovi progetti
Il CRMPA è il Centro di Ricerca in Matematica Pura ed Applicata, no profit, dell’Università degli Studi di Salerno e svolge attività di ricerca e sviluppo nel settore dell’ICT. Il Centro è stato promotore di iniziative nazionali e internazionali e ha dato la possibilità di crescita professionali a centinaia di giovani neolaureati. In questo momento il gruppo presenta diverse posizioni lavorative aperte, vediamo insieme quali sono le offerte e quali sono i requisiti richiesti per poter inviare la propria candidatura:
Esperto definizione di strutture di contenuto narrativo per la generazione di storytelling interattivi e dinamici – sede di Fisciano (SA)
La risorsa verrà inserita in un gruppo di lavoro per attività di studio, analisi e ricerca industriale in ambito di: “Narratologia ed esperienze storytelling plot-based” nell’ambito tematico dei “Beni culturali”. Per questo profilo si richiedono i seguenti requisiti:
- Laurea in Lettere, Filosofia, Scienze Politiche;
- esperienza maturata in content editing;
- certificazione ECDL;
- conoscenza approfondita applicativi Microsoft Office;
- conoscenza e utilizzo di ambienti e funzionalità di content authoring e editing;
- buona conoscenza della lingua inglese e francese;
Usability Engineer 2013 – sede di Baronissi, Fisciano (SA) o Roma
La risorsa verrà inserita in attività di definizione, pianificazione. Si richiedono i seguenti requisiti:
- capacità di lavorare su problematiche di usability a vari livelli;
- conoscenza profonda della teoria dell’usabilità;
- forte senso del business ed eccellenti doti comunicative;
- buona conoscenza della lingua inglese;
Collaboratore per progetto EVO SMART
Si richiedono i seguenti requisiti:
- Laurea in Ingegneria Informatica, Ingegneria Elettronica, Informatica o similari;
- conoscenza principi di ingegneria del software e linguaggi di programmazione;
- conoscenza della lingua inglese;
- attitudine a lavorare in team;
- capacità di lavorare in autonomia seguendo le scadenze indicate;
- capacità di tradurre le direttive in risultati;
COME CANDIDARSI
Maggiori informazioni e i dettagli delle singole offerte di lavoro proposte da Crmpa, sono consultabili collegandosi al sito web del gruppo, alla pagina dedicata alla ricerca.