ADS Assembly Data System assume professionisti

Il Gruppo ADS offre opportunità di inserimento lavorativo a neolaureati, esperti informatici e programmatori.

di Simona Torrettelli 30 Dicembre 2012 8:24

La ADS è una realtà aziendale nata a Roma nel 1987 e oggi confermata società di progettazione ed installazione di impianti tecnologici, di sicurezza e di rete, che collabora con importanti realtà industriali come Telecom Italia ed Ericsson. Le sue sedi sono a Milano, San Benedetto del Tronto, Palermo, Treviso, Napoli, Catania e recentemente Bogotà, in Colombia.

In ADS i collaboratori vengono selezionati tenendo conto delle conoscenze tecniche, dell’esperienza lavorativa maturata e delle caratteristiche personali. In generale si ricercano professionisti che abbiano costanza e motivazione all’aggiornamento, disponibilità alla condivisione delle proprie competenze nell’ambito di uno spirito di lavoro in squadra.

Le ricerche di personale aperte da ADS sono le seguenti, alcuni ingressi sono previsti attraverso un percorso formativo di stage:

  • sistemista Unix Linux – conoscenze informatiche specifiche e almeno 1 anno di esperienza nel ruolo;
  • Oracle Administrator – laurea in discipline tecniche o cultura equivalente e conoscenze informatiche specifiche;
  • Network Engineer Specialist – laurea in Ingegneria delle Telecomunicazioni ed esperienza di almeno 4/5 anni nel ruolo;
  • Mobile Developer Innovator – almeno 6 mesi di esperienza in web agency, società di consulenza, software house ad alto livello tecnologico e conoscenze tecniche specifiche;
  • Sistemista Applicativo esperienza almeno 3 anni nel dipartimento IT;
  • Sistemista Senior Citrix esperienza di almeno 5 anni in ambito sistemico;
  • Sviluppatore Microsoft .NET laurea in discipline informatiche;
  • Sviluppatore Java – conoscenze informatiche specifiche e almeno 3 anni di esperienza nel ruolo;
  • Stage sistemi Linux – stage esclusivamente per neo laureati;
  • Sistemista Networking Security – esperienza almeno 1 anno e conoscenze specifiche;
  • Sviluppatore Web- conoscenze specifiche di programmazione e 1 anno di esperienza;
  • Sistemista HP OpenView – almeno 2 anni di esperienza e conoscenze specifiche;
  • Network Engineer – significativa esperienza e conoscenze specifiche;
  • Oracle Administrator – 2/3 anni di esperienza;
  • Oracle Administrator Senior – almeno 5 anni di esperienza;
  • Site Acquisition & Permit Supervisor Junior – esperienza minima 2 anni nel ruolo;
  • Oracle Administrator Senior – esperienza almeno di 6 anni;
  • Network Specialist Senior – esperienza almeno 6 anni;
  • Global Radio Support 2G – esperienza almeno 10 anni su tematiche troubleshouting in ambito Radio 2G;
  • Sviluppatori e Tester;
  • Neolaureati;

COME CANDIDARSI
Tutte le persone interessate alle offerte di lavoro proposte dal gruppo ADS, possono visualizzare i dettagli delle stesse alla pagina lavora con noi del gruppo e procedere all’inoltro della propria candidatura.

Commenti
  • Unieuro, cosa accade nell’era Fnac
    Cosa cambia nell’Unieuro dell’era Fnac Darty? A Milano si è tenuta la convention del marchio alla presenza di tutti i direttori dei punti vendita, della stampa e dell’industria. Cosa prevede il piano quinquennale presentato? Il piano quinquiennale di Unieuro È decisamente importante capire cosa promette di fare Unieuro dopo il suo ingresso nel gruppo Fnac… Leggi tutto: Unieuro, cosa accade nell’era Fnac
  • Caldo, stop lavori all’aperto
    Per via del caldo intenso, almeno 13 regioni italiane hanno deciso di fermare i lavori all’aperto. Lo scopo è quello di evitare malori e fatalità tra i lavoratori. Riduzione del lavoro contro il caldo In tal senso ha iniziato la Lombardia e altre regioni hanno seguito l’esempio. Parliamo di Abruzzo, Sardegna, Emilia-Romagna, Calabria, Lazio, Campania,… Leggi tutto: Caldo, stop lavori all’aperto
  • Cinzano passa ad Amaro del Capo per 100 milioni
    Cinzano passa a Caffo 1915. Un’operazione che ridisegna il settore dei superalcolici in Italia. Per chi non ne fosse a conoscenza, quest’ultimo è il gruppo proprietario del Vecchio Amaro del Capo. Cambia la proprietà di Cinzano Costo totale pari a 100 milioni di euro e nella cessione sono compresi anche lo sparkling wine Frattina e… Leggi tutto: Cinzano passa ad Amaro del Capo per 100 milioni