Alten Italia offre lavoro al nord e centro Italia

Sono numerose le possibilità di inserimento lavorativo offerte nel settore della consulenza a giovani dinamici e creativi.

di Simona Torrettelli 29 Dicembre 2012 8:00

Alten Italia è una società nata in Francia nel 1988 e oggi leader europea nella consulenza per le alte tecnologie. Il Gruppo è presente in Italia con circa 450 dipendenti suddivisi tra le sedi di Milano, Bologna, Brescia e Torino. Il gruppo si occupa dello sviluppo di Progetti IT a supporto dei processi di business aziendale, della R&D e Progettazione nell’elettronica, trasporti, automotive, aerospazio, difesa, medical device.

Alten Italia ha creato una serie di eccellenze che raggruppano competenze distintive negli ambiti BMC Development Center, Microsoft Development Center, Java and Mobile Development Center, Testing, IT Governance, SAP. Lavorare in Alten significa far parte di una realtà internazionale, in grado di offrire competenze di pregio e progetti di primaria importanza. Nel gruppo esistono ampie opportunità di inserimento rivolte sia a profili junior che senior, con una solida esperienza in campo tecnico, funzionale, manageriale e di business development.

I valori come la Competenza, l’Ascolto, la Duttilità e la Correttezza sono i valori che i consulenti Alten portano come ambasciatori presso i clienti. Nelle proprie risorse il gruppo cerca l’orientamento agli obiettivi, la flessibilità, il dinamismo, la creatività e la voglia di confrontarsi con nuove sfide, oltre alla passione per il proprio lavoro. La valorizzazione delle competenze, la gestione della mobilità interna, così come la formazione sono aspetti che rivestono per noi un’importanza fondamentale.

Al momento le posizioni lavorative ricercate sono le seguenti:

  1. Business Development Manager International Project
  2. Business Development Manger – Milano e Brescia;
  3. Hr Assistant Junior – Milano;
  4. International Business Manager
  5. Ingegneri Elettrici – Milano e Torino;
  6. Web and Mobile Developer – Bologna, Milano e Torino;
  7. Analista di processo – Torino;
  8. System Control Engineer – Milano, Torino e Bologna;
  9. Sviluppatore SW embedded realtime – Milano, Torino e Bologna;
  10. Sviluppatore ABAP – Brescia e Milano;
  11. Progettisti Meccanici – Milano, Torino e Bologna;
  12. Financial Officer
  13. Control Engineer – Emilia Romagna;
  14. Ingegneri Oil&Gas – Milano, Bologna;
  15. Neolaureati in Ingegneria – Milano, Bologna, Torino;
  16. Automotive Cae in Structural Dynamics
  17. Programmatori Microsoft – Milano, Torino, Brescia e Bologna;
  18. Hw Engineer – Progettazione e testing – Bologna e Milano;
  19. Programmatore Cobol Cics DB2 – Milano, Torino;
  20. Programmatori Java/J2EE – Milano, Torino;

COME CANDIDARSI
Tutte le persone interessate alle posizioni lavorative aperte presso il gruppo Alten Italia, possono visualizzare i dettagli delle stesse sulla pagina lavora con noi del gruppo e procedere all’invio del proprio curriculum vitae.

Commenti
  • Tredicesima, a chi spetta?
    La tredicesima è una mensilità aggiuntiva che molti lavoratori ricevono ogni anno, generalmente nel mese di dicembre. Ma a chi spetta? Facciamo chiarezza su questo punto. Chi ha diritto alla tredicesima Di base si tratta di una somma che va ad affiancarsi allo stipendio abituale e che rappresenta un importante sostegno economico per affrontare le… Leggi tutto: Tredicesima, a chi spetta?
  • Vinted: un lavoro da tassare?
    Negli ultimi anni Vinted è diventata una delle piattaforme più popolari in Italia per la compravendita di abbigliamento e accessori di seconda mano. Bisogna pagarci sopra le tasse? E’ una domanda che è lecito porsi. Vinted e tasse, cosa comporta? Il successo di Vinted si deve alla semplicità d’uso e alla possibilità di dare nuova… Leggi tutto: Vinted: un lavoro da tassare?
  • Sicurezza sul lavoro, cosa cambia da novembre 2025
    La sicurezza sul lavoro è basilare: vediamo cosa cambia sul tema dopo l’emanazione del Decreto‐Legge n. 159 del 31 ottobre 2025, relativo alle “Misure urgenti per la tutela della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro e in materia di protezione civile”. Cosa cambia per la sicurezza sul lavoro con la nuova norma Con la… Leggi tutto: Sicurezza sul lavoro, cosa cambia da novembre 2025