Armando Curcio Editore ricerca agenti nel settore editoria

Gli aspiranti candidati avranno la possibilità di entrare nel mondo dell'editoria attraverso un importante marchio italiano.

di Simona Torrettelli 31 Ottobre 2012 16:40

Una delle aziende leader dell’editoria italiana, la Armando Curcio Editore, prevede un ampliamento del proprio organico e, a questo riguardo, intende assumere nuove figure professionali, tra cui:

agenti addetti alla vendita;

5 stagisti redattori;

Agenti addetti alla vendita. Come tutti sanno il cuore di un’azienda è rappresentato dalla sua rete di vendita e questo aspetto è curato nei minimi dettagli anche dall’amministrazione della Curcio Editore. Questo ha spinto l’azienda a potenziare la rete di vendita, iniziando la selezione per ricercare commerciali determinati e talentuosi.

I requisiti che il candidato ideale deve possedere sono:

– età non inferiore ai 24 anni e non superiore ai 32 anni;

– carattere allegro e spirito dinamico;

– spirito di iniziativa e attitudine alle relazioni interpersonali;

– ottima capacità nell’intrattenere rapporti con la clientela;

– capacità di lavorare in team e per obiettivi;

– ottime doti persuasive;

– automunito;

– disponibilità immediata.

Retribuzione: Sarà un compenso abbastanza allettante fin da subito, con possibilità crescita professionale. L’ascesa di carriera e economica si svilupperà attraverso degli step formativi.

5 Stagisti Redattori Junior. I prescelti verranno assunti con la qualifica di redattori junior.

Requisiti fondamentali saranno:

– conoscenza specifiche di materie come: economia, diritto, medicina, ingegneria, biologia e informatica;

– essere residenti o domiciliati a Roma o zone limitrofe;

– ottime capacità di lavorare in team;

– dinamismo e capacità di apprendimento;

– autonomia organizzativa.

Se interessati ad una delle posizioni lavorative aperte potete contattare direttamente l’azienda e compilare il modulo a questo indirizzo.

Commenti
  • Tredicesima, possibile detassazione?
    Tredicesima detassata? Con l’avvicinarsi della Manovra 2026 è tornata prepotentemente questa idea. Ovviamente da inserire tra le proposte di riforma fiscale. Tredicesima senza tasse in manovra? L’obiettivo dichiarato è rendere più leggera la pressione fiscale sui lavoratori, soprattutto nel periodo natalizio, stimolando anche i consumi e favorendo un maggior benessere nel ceto medio. Attualmente la tredicesima… Leggi tutto: Tredicesima, possibile detassazione?
  • Lavoro a chiamata in edilizia, cosa sapere
    Il lavoro a chiamata in campo edile? Non è sempre ammesso. Cerchiamo di fare chiarezza su ciò che serve e come può essere sfruttato. Edilizia e lavoro a chiamata: le specifiche Il lavoro a chiamata, noto anche come lavoro intermittente, è una forma contrattuale prevista dalla legge italiana che permette di impiegare un lavoratore solo… Leggi tutto: Lavoro a chiamata in edilizia, cosa sapere
  • Lufthansa vuole tagliare 4 mila posti di lavoro
    Lufthansa ha annunciato di voler tagliare circa 4.000 posti di lavoro amministrativi entro il 2030. La causa? Un maggiore uso di tecnologie dedicate e intelligenza artificiale. Il piano di Lufthansa per tagliare i costi Una decisione che nascerebbe dalla volontà di diventare più efficiente attraverso la digitalizzazione, l’automazione e la semplificazione dei processi operativi. L’obiettivo… Leggi tutto: Lufthansa vuole tagliare 4 mila posti di lavoro