Assunzioni per Louis Vuitton, in Italia e all’estero: come candidarsi

La nota casa di moda francese assume nel nostro paese, in Gran Bretagna, Svizzera, Austria, Germania e Belgio.

di Elena Arrisico 2 Febbraio 2013 9:10

Louis Vuitton – nota casa di moda francese – è in cerca di numerose figure professionali da assumere in Italia e all’estero.

Louis Vuitton Malletier – comunemente chiamato “Louis Vuitton” – opera nel settore della moda di lusso dal lontano 1854, quando fu fondato. Sin dall’inizio, il brand si è contraddistinto per le collezioni di borse ed accessori, che l’hanno reso uno dei marchi internazionali più famosi al mondo. I prodotti LV sono venduti, esclusivamente, presso le proprie boutique ed il rivenditore online “eluxury.com“.

Al momento, Louis Vuitton è in cerca di numerose figure professionali da assumere ed inserire presso le sedi presenti nei seguenti paesi:

  • Prototipista Occhiali, in Italia
  • Ready to Wear Merchandising Coordinator, in Italia
  • Sales Assistant Chinese/Japanese Speaker, in Italia
  • HR Development Coordinator, in Italia
  • Sales Associate Russian Speaker, in Gran Bretagna
  • Sales Associate Mandarin Speaker, in Gran Bretagna
  • Sales Associate Middle Eastern Arabic Speaker, in Gran Bretagna
  • Stock Associate, in Gran Bretagna
  • Responsable Contrôle Qualité, in Svizzera
  • Disponent/in, in Austria
  • Universe Manager Women, in Austria
  • Logistics Assistant, in Germania
  • Management Trainee Retail, in Germania
  • Sales Associates, in Germania
  • Operations Managers, in Germania
  • Praktikant im Controlling, in Germania
  • Praktikant im Produktmarketing, in Germania
  • Client Service Performance Manager, in Belgio
  • Russian Fashion Advisor, in Belgio
  • Assistant Team Manager UK/Nordics, in Belgio
  • IS Manager Benelux/Nordics, in Belgio

Siete interessati, desiderate avere maggiori informazioni in merito o volete candidarvi? Visitate il sito web di Louis Vuitton dove, cliccando sulla voce dedicata alle carriere, potrete sfogliare tutte le posizioni lavorative attualmente attive – compresi i luoghi di lavoro ed i requisiti richiesti per potersi candidare – ed inviare il vostro curriculum vitae, tramite la compilazione dell’apposito form online.

Commenti
  • Unieuro, cosa accade nell’era Fnac
    Cosa cambia nell’Unieuro dell’era Fnac Darty? A Milano si è tenuta la convention del marchio alla presenza di tutti i direttori dei punti vendita, della stampa e dell’industria. Cosa prevede il piano quinquennale presentato? Il piano quinquiennale di Unieuro È decisamente importante capire cosa promette di fare Unieuro dopo il suo ingresso nel gruppo Fnac… Leggi tutto: Unieuro, cosa accade nell’era Fnac
  • Caldo, stop lavori all’aperto
    Per via del caldo intenso, almeno 13 regioni italiane hanno deciso di fermare i lavori all’aperto. Lo scopo è quello di evitare malori e fatalità tra i lavoratori. Riduzione del lavoro contro il caldo In tal senso ha iniziato la Lombardia e altre regioni hanno seguito l’esempio. Parliamo di Abruzzo, Sardegna, Emilia-Romagna, Calabria, Lazio, Campania,… Leggi tutto: Caldo, stop lavori all’aperto
  • Cinzano passa ad Amaro del Capo per 100 milioni
    Cinzano passa a Caffo 1915. Un’operazione che ridisegna il settore dei superalcolici in Italia. Per chi non ne fosse a conoscenza, quest’ultimo è il gruppo proprietario del Vecchio Amaro del Capo. Cambia la proprietà di Cinzano Costo totale pari a 100 milioni di euro e nella cessione sono compresi anche lo sparkling wine Frattina e… Leggi tutto: Cinzano passa ad Amaro del Capo per 100 milioni