ATV, concorso per operatori di trasporto

L'Azienda di Trasporti di Verona ha indetto diversi concorsi per "operatori di servizio" da impiegare in diverse mansioni: tutte le informazioni.

di piero81 13 Gennaio 2015 20:36

L’ATV, Azienda Trasporti Verona, ha indetto diversi concorsi per la selezione di dieci candidati per la copertura di altrettanti posti di lavoro in diverse mansioni. Vediamo qui di seguito quali sono le posizioni aperte e le modalità di candidatura.

Concorso per operatori di servizio ATV, le posizioni aperte

I concorsi attualmente aperti in ATV riguardano le seguenti posizioni:

  • Autista
    Richiesto: diploma di scuola dell’obbligo, patente di guida di categoria DE, Carta di Qualificazione del conducente.
  • Operatore d’ufficio addetto ai servizi biglietteria
    Richiesti: diploma di scuola secondaria di secondo grado, conoscenza della lingua inglese, buona conoscenza dei principali sistemi operativi e pacchetti applicati informatici.
  • Operatore generico reparto manutenzione
    Richiesti: 4 anni di esperienza come autoriparatore meccanici, studio triennale relativo all’autoriparazione meccanica, studio quinquennale ad indirizzo meccanico, patente di categoria B.
  • Operatore generico reparto elettricisti
    Richiesti: diploma di scuola secondaria di secondo grado ad indirizzo elettronico o elettrotecnico, patente categoria B.
  • Operatore qualificato ufficio amministrazione e finanza
    Richiesti: diploma di scuola secondaria di secondo grado ad indirizzo economico-amministrativo o laurea triennale ad indirizzo economico, buona conoscenza dei principali sistemi operativi e pacchetti applicativi informatici.
  • Operatore qualificato ufficio risorse umane
    Richiesti: laurea triennale ad indirizzo psicologico, conoscenza della lingua inglese, buona conoscenza dei principali sistemi operativi e pacchetti applicativi informatici.
  • Operatore qualificato ufficio controllo di gestione
    Richiesti: laurea triennale ad indirizzo economico, conoscenza della lingua inglese, buona conoscenza dei principali sistemi operativi e pacchetti applicativi informatici.
  • Operatore qualificato ufficio sistemi informativi
    Richiesti: diploma di scuola secondaria di secondo grado ad indirizzo informatico, buona conoscenza della lingua inglese, buona conoscenza dei principali sistemi operativi e pacchetti applicativi informatici.
  • Operatore qualificato ufficio sistemi informativi – Database
  • Operatore qualificato ufficio sistemi informativi – Database administrator
    Richiesti: laurea triennale ad indirizzo informatico e matematico, conoscenza della lingua inglese, buona conoscenza dei principali sistemi operativi e pacchetti applicativi informatici.
  • Collaboratore d’ufficio – Risk managment_
    Richiesti: laurea triennale in ingegneria, laurea triennale associata ad un master universitario di primo o secondo livello ad argomento scienza e tecniche della prevenzione e della sicurezza, diploma di perito industriale associato a 5 anni di esperienza lavorativa con mansioni che prevedono la gestione della sicurezza sul lavoro o sistemi di gestione secondo la norma OHSAS 18001, diploma di scuola media superiore quinquennale associato a 10 anni di esperienza lavorativa con mansioni che prevedono la gestione della sicurezza sul lavoro o sistemi di gestione secondo la norma OHSAS 18001, conoscenza della lingua inglese, buona conoscenza dei principali sistemi operativi e pacchetti applicativi informatici.

Concorso per operatori di servizio ATV, come candidarsi

Tutti i bandi di concorso di ATV scadono il 2 febbraio, ultimo giorno utile per inviare la propria candidatura. Per tutte le informazioni consultare la pagina dedicata del sito dell’Azienda.

Commenti
  • Tredicesima, possibile detassazione?
    Tredicesima detassata? Con l’avvicinarsi della Manovra 2026 è tornata prepotentemente questa idea. Ovviamente da inserire tra le proposte di riforma fiscale. Tredicesima senza tasse in manovra? L’obiettivo dichiarato è rendere più leggera la pressione fiscale sui lavoratori, soprattutto nel periodo natalizio, stimolando anche i consumi e favorendo un maggior benessere nel ceto medio. Attualmente la tredicesima… Leggi tutto: Tredicesima, possibile detassazione?
  • Lavoro a chiamata in edilizia, cosa sapere
    Il lavoro a chiamata in campo edile? Non è sempre ammesso. Cerchiamo di fare chiarezza su ciò che serve e come può essere sfruttato. Edilizia e lavoro a chiamata: le specifiche Il lavoro a chiamata, noto anche come lavoro intermittente, è una forma contrattuale prevista dalla legge italiana che permette di impiegare un lavoratore solo… Leggi tutto: Lavoro a chiamata in edilizia, cosa sapere
  • Lufthansa vuole tagliare 4 mila posti di lavoro
    Lufthansa ha annunciato di voler tagliare circa 4.000 posti di lavoro amministrativi entro il 2030. La causa? Un maggiore uso di tecnologie dedicate e intelligenza artificiale. Il piano di Lufthansa per tagliare i costi Una decisione che nascerebbe dalla volontà di diventare più efficiente attraverso la digitalizzazione, l’automazione e la semplificazione dei processi operativi. L’obiettivo… Leggi tutto: Lufthansa vuole tagliare 4 mila posti di lavoro