Clementoni cerca un Ingegnere informatico-programmatore a Recanati

Se sei interessato ad entrare nel settore dei giocattoli, consulta l'offerta della Clementoni ed invia la tua candidatura.

di Simona Torrettelli 24 Febbraio 2013 8:00

Clementoni, nota azienda produttrice e distributrice di giocattoli, è sempre alla ricerca di risorse qualificate e di talento da inserire nel proprio organico. Le posizioni attualmente aperte sul portale web del gruppo riguardano le seguenti figure professionali:

INGEGNERE INFORMATICO – PROGRAMMATORE
La risorsa verrà inserita nell’Ufficio CED aziendale e si occuperà delle attività di sviluppo di applicazioni software (sia windows application che web application) coordinato da un responsabile di progetto.

I requisiti richiesti sono i seguenti:

  • Forte motivazione e passione per la programmazione;
  • Precisione e capacità di organizzazione, capacità di lavorare contemporaneamente su più progetti;
  • Buona doti relazionali, requisito indispensabile per un lavoro in team;
  • Ottima conoscenza dei seguenti linguaggi : VB.NET, ASP.NET, VB6.
  • Buona conoscenza di programmazione client side: HTML, JAVA SCRIPT, CSS;
  • Buona conoscenza del Database Oracle 11: creazione e progettazione di query, anche complesse;
  • Discreta conoscenza dell’inglese

Sede di lavoro: Recanati (MC)

COME CANDIDARSI
Maggiori informazioni e i dettagli delle offerte di lavoro proposte dal gruppo Clementoni sono reperibili e consultabili alla pagina dedicata alla ricerca del sito web.

Commenti
  • Tredicesima, possibile detassazione?
    Tredicesima detassata? Con l’avvicinarsi della Manovra 2026 è tornata prepotentemente questa idea. Ovviamente da inserire tra le proposte di riforma fiscale. Tredicesima senza tasse in manovra? L’obiettivo dichiarato è rendere più leggera la pressione fiscale sui lavoratori, soprattutto nel periodo natalizio, stimolando anche i consumi e favorendo un maggior benessere nel ceto medio. Attualmente la tredicesima… Leggi tutto: Tredicesima, possibile detassazione?
  • Lavoro a chiamata in edilizia, cosa sapere
    Il lavoro a chiamata in campo edile? Non è sempre ammesso. Cerchiamo di fare chiarezza su ciò che serve e come può essere sfruttato. Edilizia e lavoro a chiamata: le specifiche Il lavoro a chiamata, noto anche come lavoro intermittente, è una forma contrattuale prevista dalla legge italiana che permette di impiegare un lavoratore solo… Leggi tutto: Lavoro a chiamata in edilizia, cosa sapere
  • Lufthansa vuole tagliare 4 mila posti di lavoro
    Lufthansa ha annunciato di voler tagliare circa 4.000 posti di lavoro amministrativi entro il 2030. La causa? Un maggiore uso di tecnologie dedicate e intelligenza artificiale. Il piano di Lufthansa per tagliare i costi Una decisione che nascerebbe dalla volontà di diventare più efficiente attraverso la digitalizzazione, l’automazione e la semplificazione dei processi operativi. L’obiettivo… Leggi tutto: Lufthansa vuole tagliare 4 mila posti di lavoro