Club Alpino Italiano cerca laureati: concorso

La risorsa verrà inserita con contratto a tempo indeterminato e full time.

di Valentina Cervelli 18 Gennaio 2019 12:14

Il Club Alpino Italiano (CAI), con sede a Milano, è alla ricerca di una risorsa da inserire a tempo pieno ed indeterminato presso la sua area Economato Patrimonio in posizione C: per tale motivo ha indetto un concorso pubblico il cui bando scadrà il prossimo 14 febbraio.

Requisiti

Per partecipare al concorso indetto dal Cai è necessario possedere i seguenti requisiti:

  • età non inferiore ai 18 anni
  • cittadinanza italiana o cittadinanza di altro Stato membro della Unione Europea o di altre categorie previste dal bando;
  • idoneità fisica all’impiego;
  • essere in posizione regolare nei riguardi degli obblighi militari per i nati fino al 1985;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • non essere stati licenziati da una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, né essere stati dichiarati decaduti da un impiego statale.

E’ necessario inoltre possedere almeno uno tra i seguenti diplomi di laurea:

  • architettura del paesaggio (LM03)
  • architettura e Ingegneria Edile – Architettura (LM04)
  • ingegneria per l’Ambiente e il Territorio (LM35)
  • ingegneria civile (LM23)
  • scienze e tecnologie per l’ambiente e il territorio (LM75)
  • scienze e tecnologie forestali e ambientali (LM73).

Il posto a disposizione è riservato con priorità ai volontari delle forze armate. La selezione avverrà attraverso la valutazione dei titoli e tre esami, due scritti ed uno orale: solo in caso di un numero di domande eccessivo l’ente si riserverà di dare vita ad una prova preselettiva. Materie e modalità delle stesse sono elencate all’interno del bando di concorso.

Per candidarsi

Per candidarsi al concorso per laureati del CAI è necessario presentare domanda opportunamente compilata

  • a mano presso l’Ufficio Protocollo
  • a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento
  • a mezzo Posta elettronica certificata (PEC), inviando dal proprio indirizzo di PEC personale, all’indirizzo: [email protected]