Comune Figline Vegliaturo, concorso per diplomati

La risorsa verrà assunta a tempo parziale ed indeterminato.

di Valentina Cervelli 2 Maggio 2019 12:35

Il Comune di Figline Vegliaturo, in provincia di Cosenza, è alla ricerca di un istruttore amministrativo: ragione per la quale ha indetto un concorso per diplomati al fine di assumere una risorsa a tempo parziale ma indeterminato in categoria C. Il bando è valido fino al prossimo 12 Maggio.

Requisiti

Per partecipare al concorso del Comune di Figline Vegliaturo è necessario possedere i seguenti requisiti:

  • cittadinanza italiana o di uno dei paesi appartenenti all’Unione Europea
  • età non inferiore agli anni 18
  • godimento dei diritti civili e politici
  • immunità da condanne penali e procedimenti penali in corso che escludano, ai sensi delle vigenti leggi, dalla nomina ad impieghi presso pubbliche amministrazioni
  • non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento né essere stati dichiarati decaduti da un impiego presso una P.A.
  • idoneità fisica alle mansioni connesse con il posto
  • posizione regolare circa gli obblighi di leva (solo per i candidati di sesso maschile nati prima del 31 dicembre 1985)
  • diploma di scuola secondaria di II° grado
  • conoscenza delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse
  • conoscenza di una lingua straniera tra: Inglese, Francese e Spagnolo.

La selezione avverrà attraverso il superamento di due prove scritte ed una orale su materie e modalità elencate all’interno del bando di concorso: in caso di numero di domande presentate superiore a 30 unità l’Amministrazione si riserva la facoltà di effettuare una prova preselettiva.

Per candidarsi

Per candidarsi al concorso per diplomati del Comune di Figline Vegliaturo è necessario presentare la domanda:

  • direttamente all’ufficio protocollo del Comune di Figline Vegliaturo – Via Roma, 23 – 87050 – Figline Vegliaturo (CS
  • a mezzo Raccomandata con ricevuta di ritorno.
Commenti