Concorso per Agenti di Polizia Penitenziaria

La ricerca riguarda persone che devono rispondere a specifici requisiti.

di Valentina Cervelli 14 Ottobre 2017 18:43

E’ stato indetto il bando per esami di 197 Allievi Agenti del Corpo della Polizia Penitenziaria: esso scade il prossimo 13 novembre 2017. Vediamo insieme quali sono i requisiti per la partecipazione e come candidarsi. 

Nello specifico il bando prevede l’assegnazione di 147 posti per uomini e 50 per donne. Due di essi, uno per sesso, sono  riservati ai possessori dell’attestato di bilinguismo (lingua italiana e tedesca) per i posti legati all’assegnazione  presso gli istituti penitenziari della provincia di Bolzano.

Requisiti

Per poter partecipare sono richiesti:

  • cittadinanza italiana
  • godimento dei diritti civili e politici
  • aver superato i 18 anni e non aver  superato i 28 anni
  • idoneità fisica, psichica ed attitudinale al servizio di polizia penitenziaria
  • requisiti fisici e attitudinali previsti dal ruolo, come indicato all’interno del bando.

Prove

Come anticipato il concorso di assunzione come agente penitenziario prevede il superamento di esami specifici. Questo significa che coloro che risulteranno idonei dovranno essere sottoposti ad alcune prove specifiche per poter andare avanti nella selezione ed ottenere il posto di lavoro. Nel bando di concorso è possibile trovare maggiori informazioni. Intanto è possibile anticipare il seguente iter:

  • una prova scritta, vertente su una serie di domande a risposta sintetica o a scelta multipla, relative ad argomenti di cultura generale e a materie oggetto dei programmi della scuola dell’obbligo
  • accertamenti psico-fisici
  • accertamenti attitudinali.

Per candidarsi

Per partecipare al concorso e alle selezioni previste dal bando per Allievi Agenti della Polizia Penitenziaria, è necessario compilare, come indicato dal bando, presente sul sito del Ministero di Giustizia al pari della domanda telematica, in ogni sua parte. Domande incomplete o mal composte non daranno diritto al proseguimento del percorso.

Commenti