Concorso Giudici ausiliari di Corte di Appello

Concorso per la copertura di 400 posti di giudice ausiliario in tutta Italia.

di piero81 14 Settembre 2014 10:15

Il Ministero della Giustizia ha indetto un bando di concorso pubblico per la copertura di 400 posti di Giudici ausiliari di Corte di Appello aperto a magistrati, ricercatori in materie giuridiche, avvocati e notai.

Tutti i dettagli qui di seguito.

Destinatari e requisiti del bando di concorso per Giudici ausiliari della Corte di Appello

Come anticipato, il concorso indetto dal Ministero della Giustizia è aperto alle seguenti categorie:

  • magistrati ordinari, contabili ed amministrativi
  • avvocati dello Stato a riposo da non più di tre anni
  • magistrati onorari che non esercitano più, ma che abbiano esercitato con valutazione positiva per almeno cinque anni
  • professori universitari in materie giuridiche di prima e seconda fascia
  • ricercatori universitari in materie giuridiche
  • avvocati, anche se cancellati dall’albo da non più di 3 anni al momento di presentazione della domanda
  • notai, anche se a riposo da non più di tre anni.

Per partecipare al concorso è inoltre necessario essere in possesso dei seguenti requisiti:

  • cittadinanza italiana
  • essere in possesso dell’esercizio dei diritti civili e politici
  • non aver riportato condanne per delitti non colposi
  • non essere stato sottoposto a misure di prevenzione o di sicurezza
  • idoneità fisica e psichica
  • non avere precedenti disciplinari diversi dalla sanzione più lieve prevista dagli ordinamenti delle amministrazioni e delle professioni di provenienza.

Concorso per Giudici ausiliari, come inviare la domanda di partecipazione

Per partecipare al Concorso, è necessario compilare e inviare il modulo (Modello N) presente sul sito del Consiglio Superiore della Magistratura a questo link, che dovrà poi essere inviato, insieme ai moduli N.l N.2 e N.3 al Presidente della Corte di Appello tramite raccomandata o PEC.

Tutte le informazioni a questo link.