Concorso per 10 Vice Direttori dei vigili del fuoco

nuovi posti dirigenziali disponibili nel corpo dei Vigili del Fuoco: i dettagli del bando e le modalità di candidatura.

di piero81 29 Agosto 2014 8:56

Il Ministero dell’interno ha indetto un bando di concorso pubblico per la copertura di 10 posti di Vice Direttore del Corpo nazionale dei vigili del fuoco riservato a candidati che siano in possesso di una laurea in ingegneria o architettura.

Qui di seguito i requisiti richiesti per la partecipazione al concorso e le modalità per l’invio della propria candidatura.

Concorso per Vice Direttori dei vigili del fuoco, i requisiti

Per poter partecipare al concorso per Vice Direttori dei Vigili del Fuoco è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti:

  • cittadinanza italiana
  • godimento dei diritti politici
  • età non superiore ai 35 anni
  • idoneita’ fisica, psichica e attitudinale al servizio
  • possesso della laurea magistrale in ingegneria o architettura
  • possesso dell’abilitazione all’esercizio della professione di ingegnere o architetto
  • possesso delle qualità morali e di condotta necessarie

Concorso per Vice Direttori dei vigili del fuoco, come inviare la domanda

La domanda di partecipazione al concorso per i vigili del fuoco può essere inviata esclusivamente per via telematica seguendo la procedura indicata a questo link del sito del corpo dopo aver effettuato la registrazione.

Le domande dovranno essere inviate entro e non oltre il 25 settembre 2014.

Oltre all’invi telematico, è necessario procedere alla stampa di una copia della propria domanda di partecipazione che i candidati dovranno portare con sé il giorno della prima prova o della preselezione.

Per tutte le informazioni sul concorso pubblico per Vice direttori dei vigili del fuoco consultare il bando che può essere scaricato a questo link.

Commenti
  • Tredicesima, possibile detassazione?
    Tredicesima detassata? Con l’avvicinarsi della Manovra 2026 è tornata prepotentemente questa idea. Ovviamente da inserire tra le proposte di riforma fiscale. Tredicesima senza tasse in manovra? L’obiettivo dichiarato è rendere più leggera la pressione fiscale sui lavoratori, soprattutto nel periodo natalizio, stimolando anche i consumi e favorendo un maggior benessere nel ceto medio. Attualmente la tredicesima… Leggi tutto: Tredicesima, possibile detassazione?
  • Lavoro a chiamata in edilizia, cosa sapere
    Il lavoro a chiamata in campo edile? Non è sempre ammesso. Cerchiamo di fare chiarezza su ciò che serve e come può essere sfruttato. Edilizia e lavoro a chiamata: le specifiche Il lavoro a chiamata, noto anche come lavoro intermittente, è una forma contrattuale prevista dalla legge italiana che permette di impiegare un lavoratore solo… Leggi tutto: Lavoro a chiamata in edilizia, cosa sapere
  • Lufthansa vuole tagliare 4 mila posti di lavoro
    Lufthansa ha annunciato di voler tagliare circa 4.000 posti di lavoro amministrativi entro il 2030. La causa? Un maggiore uso di tecnologie dedicate e intelligenza artificiale. Il piano di Lufthansa per tagliare i costi Una decisione che nascerebbe dalla volontà di diventare più efficiente attraverso la digitalizzazione, l’automazione e la semplificazione dei processi operativi. L’obiettivo… Leggi tutto: Lufthansa vuole tagliare 4 mila posti di lavoro