Concorso per 10 Vice Direttori dei vigili del fuoco

nuovi posti dirigenziali disponibili nel corpo dei Vigili del Fuoco: i dettagli del bando e le modalità di candidatura.

di piero81 29 Agosto 2014 8:56

Il Ministero dell’interno ha indetto un bando di concorso pubblico per la copertura di 10 posti di Vice Direttore del Corpo nazionale dei vigili del fuoco riservato a candidati che siano in possesso di una laurea in ingegneria o architettura.

Qui di seguito i requisiti richiesti per la partecipazione al concorso e le modalità per l’invio della propria candidatura.

Concorso per Vice Direttori dei vigili del fuoco, i requisiti

Per poter partecipare al concorso per Vice Direttori dei Vigili del Fuoco è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti:

  • cittadinanza italiana
  • godimento dei diritti politici
  • età non superiore ai 35 anni
  • idoneita’ fisica, psichica e attitudinale al servizio
  • possesso della laurea magistrale in ingegneria o architettura
  • possesso dell’abilitazione all’esercizio della professione di ingegnere o architetto
  • possesso delle qualità morali e di condotta necessarie

Concorso per Vice Direttori dei vigili del fuoco, come inviare la domanda

La domanda di partecipazione al concorso per i vigili del fuoco può essere inviata esclusivamente per via telematica seguendo la procedura indicata a questo link del sito del corpo dopo aver effettuato la registrazione.

Le domande dovranno essere inviate entro e non oltre il 25 settembre 2014.

Oltre all’invi telematico, è necessario procedere alla stampa di una copia della propria domanda di partecipazione che i candidati dovranno portare con sé il giorno della prima prova o della preselezione.

Per tutte le informazioni sul concorso pubblico per Vice direttori dei vigili del fuoco consultare il bando che può essere scaricato a questo link.

Commenti
  • Stellantis, stop a programma macchine a idrogeno
    Stellantis chiude il programma delle auto a idrogeno: una scelta pragmatica ma non priva di conseguenze visto che porterà alla chiusura delle joint venture correlate al progetto. La decisione di Stellantis in materia di idrogeno La decisione di sospendere lo sviluppo delle auto a idrogeno e di interrompere le conseguenti collaborazioni rappresenta una frenata netta a… Leggi tutto: Stellantis, stop a programma macchine a idrogeno
  • Unieuro, cosa accade nell’era Fnac
    Cosa cambia nell’Unieuro dell’era Fnac Darty? A Milano si è tenuta la convention del marchio alla presenza di tutti i direttori dei punti vendita, della stampa e dell’industria. Cosa prevede il piano quinquennale presentato? Il piano quinquiennale di Unieuro È decisamente importante capire cosa promette di fare Unieuro dopo il suo ingresso nel gruppo Fnac… Leggi tutto: Unieuro, cosa accade nell’era Fnac
  • Caldo, stop lavori all’aperto
    Per via del caldo intenso, almeno 13 regioni italiane hanno deciso di fermare i lavori all’aperto. Lo scopo è quello di evitare malori e fatalità tra i lavoratori. Riduzione del lavoro contro il caldo In tal senso ha iniziato la Lombardia e altre regioni hanno seguito l’esempio. Parliamo di Abruzzo, Sardegna, Emilia-Romagna, Calabria, Lazio, Campania,… Leggi tutto: Caldo, stop lavori all’aperto