Concorso Ricercatore di Sociologia in Piemonte

Ecco i dettagli sul bando di concorso per la figura di Ricercatore, che interessa il Piemonte.

di Elena Arrisico 2 Gennaio 2013 11:08

L’Università degli Studi del Piemonte Orientale “A. Avogadro” ha indetto un concorso per la posizione di Ricercatore in Piemonte.

La selezione pubblica è mirata al reclutamento di una unità di personale laureato con profilo di Ricercatore, a tempo determinato, presso il dipartimento di Giurisprudenza e Scienze Politiche, Economiche e Sociali dell’Università degli Studi del Piemonte Orientale “A. Avogadro”, settore concorsuale 14/C1 “Sociologia Generale Giuridica e Politica“.

Il termine per la presentazione delle istanze – con relativa documentazione – è di 30 giorni decorrenti dal giorno successivo a quello della pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale.

Le istanze dovranno essere spedite mediante raccomandata o inoltrate tramite PEC. Il rispetto dei termini per la presentazione delle domande, in caso di spedizione mediante posta raccomandata A/R, è accertato tramite la verifica della data riportata dal timbro dell’ufficio postale accettante mentre, in caso di invio tramite PEC, la verifica è data dalla data di invio dell’e-mail.

Il concorso pubblico scadrà il 28 gennaio del 2013, bando pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale numero 101 del 28 dicembre 2012.

Il bando di concorso – con allegato il modello di domanda – è disponibile in versione integrale al seguente link; il responsabile del procedimento è il dottor Paolo Pasquini, dirigente della Divisione Attività Istituzionali e del Personale. Inoltre, se desiderate avere maggiori informazioni in merito, potete cliccare qui.

Commenti
  • Stellantis, stop a programma macchine a idrogeno
    Stellantis chiude il programma delle auto a idrogeno: una scelta pragmatica ma non priva di conseguenze visto che porterà alla chiusura delle joint venture correlate al progetto. La decisione di Stellantis in materia di idrogeno La decisione di sospendere lo sviluppo delle auto a idrogeno e di interrompere le conseguenti collaborazioni rappresenta una frenata netta a… Leggi tutto: Stellantis, stop a programma macchine a idrogeno
  • Unieuro, cosa accade nell’era Fnac
    Cosa cambia nell’Unieuro dell’era Fnac Darty? A Milano si è tenuta la convention del marchio alla presenza di tutti i direttori dei punti vendita, della stampa e dell’industria. Cosa prevede il piano quinquennale presentato? Il piano quinquiennale di Unieuro È decisamente importante capire cosa promette di fare Unieuro dopo il suo ingresso nel gruppo Fnac… Leggi tutto: Unieuro, cosa accade nell’era Fnac
  • Caldo, stop lavori all’aperto
    Per via del caldo intenso, almeno 13 regioni italiane hanno deciso di fermare i lavori all’aperto. Lo scopo è quello di evitare malori e fatalità tra i lavoratori. Riduzione del lavoro contro il caldo In tal senso ha iniziato la Lombardia e altre regioni hanno seguito l’esempio. Parliamo di Abruzzo, Sardegna, Emilia-Romagna, Calabria, Lazio, Campania,… Leggi tutto: Caldo, stop lavori all’aperto