CSVV, concorso per assistenti sociali

Le risorse verranno assunte full time ed a tempo indeterminato.

di Valentina Cervelli 24 Aprile 2019 12:41

Il Consorzio dei Servizi Sociali del Verbano – CSSV necessita di assumere in categoria D e con contratto a tempo indeterminato e pieno 3 assistenti sociali: motivazione per la quale ha indetto una selezione pubblica per esami la cui scadenza del bando è prevista per il prossimo 6 Maggio.

Requisiti

Per partecipare al concorso  del Consorzio dei Servizi Sociali del Verbano è necessario possedere i seguenti requisiti:

  • cittadinanza italiana o di uno degli Stati dell’UE e altre categorie indicate nel bando
  • età non inferiore agli anni 18
  • non essere stati destituiti, dispensati o dichiarati decaduto dall’impiego presso Pubbliche Amministrazioni, né trovarsi in alcuna condizione di incompatibilità prevista dalla legge
  • non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo
  • non avere procedimenti penali in corso ed in caso contrario devono essere precisamente indicati i procedimenti penali in corso
  • laurea in Servizio Sociale
  • patente di guida di tipo B
  • iscrizione all’Albo Professionale degli Assistenti Sociali
  • possesso dell’idoneità psico-fisica alle mansioni connesse con il posto messo a concorso, o l’eventuale condizione di portatore di handicap, con l’indicazione degli ausili necessari per sostenere gli esami e i tempi aggiuntivi necessari, comprovati da apposita certificazione rilasciata da una competente struttura sanitaria.

La selezione avverrà attraverso il superamento di una prova scritta, di una teorico pratica e da una prova orale le cui modalità e materie sono indicate all’interno del bando di concorso.

Per partecipare

Per partecipare al concorso per assistente sociale è necessario compilare opportunamente la domanda e consegnarla:

  • a mezzo di raccomandata al Consorzio dei Servizi Sociali del Verbano – Viale Azari, 104 – 28922 – Verbania
    direttamente a mano all’ufficio segreteria del consorzio negli orari di apertura al pubblico
    via mail da casella personale di posta elettronica certificata all’indirizzo PEC: [email protected]
Commenti