Decine le borse di studio per Hong Kong

Il Ministero degli Esteri ha dato notizia della disponibilità di 135 borse di studio per frequentare corsi di dottorato presso le Università di Hong Kong.

di Elena Arrisico 16 Novembre 2012 9:10

Studiare ad Hong Kong è sempre stato il vostro sogno? Il Research Grants Council of Hong Kong offre la straordinaria possibilità di realizzare il dottorato nella regione amministrativa speciale della Repubblica Popolare Cinese.

A segnalare l’occasione è il nostro Ministero degli Affari Esteri (MAE), che rende nota la disponibilità di 135 borse di studio per studenti e laureati. Il Research Grants Council di Hong Kong – organo consultivo del governo di Hong Kong – collabora con il Comitato di Ricerca Scientifica delle più importanti Università locali e promuove, così, il programma “Borse di studio per dottorandi a Hong Kong“, che si svolgerà nell’anno accademico 2013–2014.

Sono 135 gli studenti/laureati provenienti dalle Università di tutto il mondo – fra cui quelle italiane – a cui sarà data la possibilità di frequentare corsi di dottorato presso le Università di Hong Kong, per una durata totale di ben 3 anni.

Lo stipendio mensile sarà di circa HK $20.000, pari a circa 2 mila euro, ai quali si andrà ad aggiungere un sussidio annuale per viaggi legati a conferenze e ricerche.

Per tutti coloro i quali sono interessati a trasferirsi per 3 anni nella regione amministrativa speciale della Repubblica Popolare Cinese, è possibile inviare la propria domanda di iscrizione entro e non oltre l’1 dicembre del 2012, visitando il sito web dedicato al dottorato e consultando la pagina delle domande frequenti (FAQ). Per maggiori informazioni, inoltre, è possibile scrivere, via e-mail, all’indirizzo di posta elettronica [email protected]

Commenti
  • Tredicesima, possibile detassazione?
    Tredicesima detassata? Con l’avvicinarsi della Manovra 2026 è tornata prepotentemente questa idea. Ovviamente da inserire tra le proposte di riforma fiscale. Tredicesima senza tasse in manovra? L’obiettivo dichiarato è rendere più leggera la pressione fiscale sui lavoratori, soprattutto nel periodo natalizio, stimolando anche i consumi e favorendo un maggior benessere nel ceto medio. Attualmente la tredicesima… Leggi tutto: Tredicesima, possibile detassazione?
  • Lavoro a chiamata in edilizia, cosa sapere
    Il lavoro a chiamata in campo edile? Non è sempre ammesso. Cerchiamo di fare chiarezza su ciò che serve e come può essere sfruttato. Edilizia e lavoro a chiamata: le specifiche Il lavoro a chiamata, noto anche come lavoro intermittente, è una forma contrattuale prevista dalla legge italiana che permette di impiegare un lavoratore solo… Leggi tutto: Lavoro a chiamata in edilizia, cosa sapere
  • Lufthansa vuole tagliare 4 mila posti di lavoro
    Lufthansa ha annunciato di voler tagliare circa 4.000 posti di lavoro amministrativi entro il 2030. La causa? Un maggiore uso di tecnologie dedicate e intelligenza artificiale. Il piano di Lufthansa per tagliare i costi Una decisione che nascerebbe dalla volontà di diventare più efficiente attraverso la digitalizzazione, l’automazione e la semplificazione dei processi operativi. L’obiettivo… Leggi tutto: Lufthansa vuole tagliare 4 mila posti di lavoro