DigiCamere offre stage e apprendistato

Il Consorzio delle Camere di Commercio sta selezionando dei tirocinanti per una serie di stage.

di Simona Torrettelli 20 Febbraio 2013 15:21

DigiCamere, Consorzio nato dalla Camera di Commercio di Milano, Camera di Commercio di Monza e Brianza e di Inforcamere, dispone di un polo d’eccellenza tecnologica che impiega oltre 210 persone, per oltre un terzo specializzate in tecnologie informatiche e telematiche avanzate. Le posizioni aperte in questo momento presso il gruppo riguardano l’offerta di formazione e sono le seguenti:

Stage Back Office Area Economato
Durata: 6 mesi
I requisiti richiesti sono i seguenti:

  • laurea in Giurisprudenza;
  • ottima conoscenza del pacchetto office;
  • buona padronanza scritta e parlata della lingua inglese;
  • Precisione, affidabilità, disponibilità e motivazione ad apprendere completano il profilo ricercato;

Stage Portali e Sistemi Interattivi Online
Durata: 6 mesi
I requisiti richiesti sono i seguenti:

  • laurea in Informatica, Ingegneria o Economia e Commercio.;
  • spiccate doti di problem- solving;
  • ottime capacità relazionali;
  • forte orientamento ai risultati ed all’analisi;
  • La predisposizione alla scrittura di analisi funzionale e documentazione completano il profilo.

Stage Sviluppo e Gestione Applicazioni Informatiche
Durata: 6 mesi
I requisiti richiesti sono i seguenti:

  • conoscenza di analisi e sviluppo di sistemi informativi;
  • analisi e disegno di applicazioni Web-Oriented;
  • programmazione web-Oriented e Stesura Documentazione Tecnica;
  • conoscenze tecniche di base di: Visual Studio, C#, Web Service, XML, CSS, SQL, Microsoft Entity Data Model;
  • conoscenza della piattaforma Microsoft integration services;
  • laurea in Informatica o Ingegneria Informatica;
  • buona conoscenza della lingua inglese;
  • si distingue per capacità di problem solving e proattività.

Apprendistato Professionalizzante – PHP/J2EE
Area sviluppo e gestione applicazioni informatiche.
I requisiti richiesti sono i seguenti:

  • laureandi/e oppure neolaureati/e in Informatica;
  • capacità di seguire l’intero processo di vita di un prodotto software, dall’analisi alla scrittura del codice;
  • buona capacità di lavorare in gruppo;
  • entusiasmo, passione per l’informatica e autonomia;
  • Saranno valutate positivamente eventuali pregresse esperienze nell’analisi e sviluppo di progetti web php/mysql.

COME CANDIDARSI
Chi fosse interessato alle offerte di stage ed inserimento proposte dal gruppo DigiCamere, può consultare i dettagli dell’offerta alla pagina dedicata alla ricerca del sito web e procedere, come richiesto, all’invio della propria candidatura.

Tags: stage
Commenti
  • OpenAI cambia pelle e denominazione
    OpenAI cambia essenza. Senza rinunciare a diverse caratteristiche del suo passato ha deciso di diventare una vera e propria impresa. Scopriamo come. OpenAI diventa a fini di lucro Cosa significa questo? Semplice: ha compiuto un passo molto importante. Ovvero ha completato la sua ristrutturazione per diventare formalmente un soggetto a fini di lucro, pur mantenendo… Leggi tutto: OpenAI cambia pelle e denominazione
  • Stellantis, assunzioni a Mirafiori a febbraio
    Stellantis intende assumere personale a Mirafiori entro il prossimo febbraio. Vediamo insieme quale è stata la reazione generale delle sigle sindacali e quali potranno essere eventuali implicazioni. Assunzioni a Stellantis necessarie Nel corso dell’incontro con i sindacati tenutosi lo scorso 20 ottobre a Torino, Stellantis ha annunciato che presso lo stabilimento di Mirafiori saranno assunte circa… Leggi tutto: Stellantis, assunzioni a Mirafiori a febbraio
  • Laurea, basta per lavorare?
    La laurea basta per farcela nel mondo del lavoro? Non sempre purtroppo. E’ necessario che diversi elementi si incontrino in modo corretto per considerarla un ottimo lasciapassare. Quanto è importante la laurea Molti giovani affrontano gli anni dell’università con la convinzione che una laurea sia la chiave per ottenere un buon lavoro. In parte è… Leggi tutto: Laurea, basta per lavorare?