Electrolux è in cerca di nuovo personale

Uno dei maggiori gruppi del settore degli Elettrodomestici, la Electrolux, è alla ricerca di nuovo personale da inserire nelle sue sedi.

di Simona Torrettelli 30 Novembre 2012 11:39

Nel settore degli elettrodomestici Electrolux è una delle aziende più famose al mondo nella produzione e distribuzione e, in questo momento, è interessata all’assunzione di nuovo personale da inserire nel proprio organico della sua sede di Porcia, nel Friuli e nella sede di Susegana, nel Veneto.

Electrolux è una grande multinazionale svedese, azienda leader nella produzione di elettrodomestici per la casa e per uso professionale. Fondata nel 1910 a Stoccolma, l’azienda inizialmente si è specializzata nella produzione e commercializzazione di aspirapolveri. Oggi l’azienda detiene il 25% del mercato mondiale degli elettrodomestici con i suoi 22 impianti di produzione sparsi in tutta Europa.

Le figure professionali ricercate dal Gruppo sono:

  • Sales Operation Coordinator Key Accounts: la risorsa collaborerà con l’Ikea in tutte le fasi di supporto, catena di produzione e monitoraggio delle attività di vendita. Per questa posizione è richiesta la Laurea in Ingegneria o Economia. Si richiede inoltre la conoscenza del pacchetto Office e delle procedure logistiche aziendali. La conoscenza della lingua inglese sarà ritenuto requisito fondamentale.
  • Legal Assistant: la risorsa si occuperà dell’assistenza legale a tutti i settori aziendali, mantenendo i contatti con i clienti e aggiornando gli archivi. Si richiede Laurea in Giurisprudenza, esperienza pregressa in aziende internazionali e buone capacità comunicative;
  • Motor Control Specialist: la risorsa dovrà applicare gli algoritmi di lavaggio al parco macchine assegnato e svolgerà tutti i processi di verifica e simulazione. Si richiede la Laurea in Ingegneria Elettronica, una prodonda conoscenza delle componenti elettroniche dei motori e almeno 2 anni di pregressa esperienza, oltre a capacità relazionali e di lavoro di squadra.
  • Laboratory Mechanical Engineer: la risorsa svolgerà tutti i test e le attività di ricerca sui macchinari in collaborazione con gli altri settori anziendali per il controllo qualità. Si richiede una Laurea in Ingegneria elettronica o meccanica, la perfetta conoscenza della lingua inglese e l’abilità di gestire lo stress e lavorare per obiettivi.
  • Compressor Specialist: la risorsa si occuperà di tutte le procedure di gestione e valutazione dei nuovi compressori per ottenere le necessarie qualifiche e riconoscimenti. Si richiede una Laurea in Ingegneria meccanica e almeno 3 anni di esperienza in ruolo analogo e capacità di lavorare autonomamente.

CANDIDATURE: Per inoltrare la vostra candidatura, potete visionare i dettagli delle offerte lavorative sulla pagina web del Gruppo e seguire le indicazione per inviare il proprio CV entro la fine di dicembre 2012.

Tags: laureati
Commenti
  • Tim pronta a unirsi con Iliad?
    Tim è pronta a unirsi con Iliad? Potrebbe essere una delle possibilità prese in considerazione per quanto riguarda il consolidamento da parte dell’ex monopolista delle telecomunicazioni italiane. Tim e la possibilità di consolidamento con Iliad È stato questo uno degli argomenti affrontati nel corso della conference call con la comunità finanziaria da Pietro Labriola, il… Leggi tutto: Tim pronta a unirsi con Iliad?
  • Made in Italy, crescono le esportazioni
    Il made in Italy sembra non risentire troppo, almeno per il momento, dell’incertezza. Le esportazioni verso i Paesi extraeuropei hanno infatti registrato una crescita significativa nei primi tre mesi del 2025. Made in Italy molto richiesto negli ultimi mesi È ancora prematuro affermare con certezza che si sia trattato di una corsa all’acquisto in vista… Leggi tutto: Made in Italy, crescono le esportazioni
  • Salari abbattuti da cuneo fiscale
    Salari? Messi a dura prova dal cuneo fiscale, il quale li rende tra i meno aggiornati d’Europa. I dati arrivano dall’OCSE e sono davvero impietosi. La situazione impietosa dei salari L’istituto internazionale sottolinea come l’Italia, in ambito europeo, sia diciassettesima per il costo del lavoro, ventitreesima per quanto concerne i redditi dei dipendenti e ultima… Leggi tutto: Salari abbattuti da cuneo fiscale