Fao, nuove ricerche di personale a Roma

Consulta le numerose offerte lavorative della FAO per la sede di Roma ed invia la candidatura per quella di tuo interesse.

di Simona Torrettelli 27 Febbraio 2013 8:00

La FAO, nota organizzazione mondiale delle Nazioni Unite, si occupa di alimentazione e agricoltura, con lo scopo di portare un aiuto nell’aumento dei livelli di nutrimento in tutto il mondo. L’organizzazione, per quanto riguarda il mese di febbraio, ha appena pubblicato le ultime ricerche di personale che verranno inserite nella sede italiana di Roma.

Vediamo insieme quali sono i profili ricercati:

Acquacoltura Officer
Reparto: Pesca e acuacoltura
Si richiedono i seguenti requisiti:

  • Laurea specialistica in Acquacoltura Economia, Economia agraria;
  • almeno 5 anni di esperienza in tecniche di analisi, di cui almeno 3 nel settore acquacoltura;
  • conoscenza della lingua inglese, francese o spagnolo;
  • conoscenza di base di una delle seguenti lingue: russo, arabo o cinese

Policy Officer
Reparto: Agricoltura e protezione dei consumatori
Si richiedono i seguenti requisiti:

  • laurea in veterinaria, Agricoltura, Scienze ambientali o biologiche o similari;
  • almeno 7 anni di esperienza, di cui 2 nel settore del bestiame e ambiente;
  • conoscenza della lingua inglese, francese o spagnolo;
  • conoscenza base di una delle seguenti lingue: cinese, arabo o russo.

Programma Senior
Reparto: Sviluppo economico e sociale
Si richiedono i seguenti requisiti:

  • Laurea in Scienze sociali, economia, nutrizione, giurisprudenza, o simili;
  • 10 anni di esperienza nello sviluppo agricolo per la sicurezza alimentare e la nutrizione;
  • conoscenza della lingua inglese, francese o spagnolo;
  • conoscenza base di una delle seguenti lingue: cinese, arabo o russo.

Legal Officer
Reparto: Ufficio legale
Si richiedono i seguenti requisiti:

  • laurea in giurisprudenza;
  • 7 anni di esperienza in campo giuridico;
  • conoscenza lingua inglese, più francese o spagnolo;
  • conoscenza base di una delle seguenti lingue: arabo, russo o cinese.

Economist
Reparto: Sviluppo economico e sociale
Si richiedono i seguenti requisiti:

  • laurea in economia;
  • 5 anni di esperienza in analisi economica;
  • conoscenza operativa della lingua inglese, francese o spagnolo;
  • conoscenza base di arabo, o cinese, o russo.

Contracts Officer
Reparto: Risorse Umane e finanza
Si richiedono i seguenti requisiti:

  • laurea in giurisprudenza o altre specificate;
  • 7 anni di esperienza in attività di approvvigionamento;
  • conoscenza inglese, conoscenza francese o spagnolo;
  • conoscenza base tra: arabo, russo o cinese;

Forestry Officer
Reparto: silvicoltura
Si richiedono i seguenti requisiti:

  • laurea in scienze forestali, geografia, telerilevamento o similari;
  • 7 anni di esperienza nel campo della valutazione delle risorse forestali;
  • conoscenza inglese e francese o spagnolo;
  • conoscenza base tra: arabo, russo o cinese;

COME CANDIDARSI
Maggiori informazioni circa le offerte di lavoro dell’Organizzazione FAO aperte, sono consultabili alla pagina dedicata del sito web del grupp.

Tags: fao · laureati
Commenti
  • Tredicesima, possibile detassazione?
    Tredicesima detassata? Con l’avvicinarsi della Manovra 2026 è tornata prepotentemente questa idea. Ovviamente da inserire tra le proposte di riforma fiscale. Tredicesima senza tasse in manovra? L’obiettivo dichiarato è rendere più leggera la pressione fiscale sui lavoratori, soprattutto nel periodo natalizio, stimolando anche i consumi e favorendo un maggior benessere nel ceto medio. Attualmente la tredicesima… Leggi tutto: Tredicesima, possibile detassazione?
  • Lavoro a chiamata in edilizia, cosa sapere
    Il lavoro a chiamata in campo edile? Non è sempre ammesso. Cerchiamo di fare chiarezza su ciò che serve e come può essere sfruttato. Edilizia e lavoro a chiamata: le specifiche Il lavoro a chiamata, noto anche come lavoro intermittente, è una forma contrattuale prevista dalla legge italiana che permette di impiegare un lavoratore solo… Leggi tutto: Lavoro a chiamata in edilizia, cosa sapere
  • Lufthansa vuole tagliare 4 mila posti di lavoro
    Lufthansa ha annunciato di voler tagliare circa 4.000 posti di lavoro amministrativi entro il 2030. La causa? Un maggiore uso di tecnologie dedicate e intelligenza artificiale. Il piano di Lufthansa per tagliare i costi Una decisione che nascerebbe dalla volontà di diventare più efficiente attraverso la digitalizzazione, l’automazione e la semplificazione dei processi operativi. L’obiettivo… Leggi tutto: Lufthansa vuole tagliare 4 mila posti di lavoro