Gruppo Trevi assume laureati nei cantieri esteri

Il gruppo Trevi sta selezionando nuove figure professionali da inserire nei suoi vari cantieri all'estero.

di Simona Torrettelli 12 Marzo 2013 10:38

Il Gruppo Trevi si occupa della realizzazione di opere nel settore dell’Ingegneria del sottosuolo. Offre livelli di eccellenza unici e i suoi servizi sono ad alto valore aggiunto. Uno dei valori essenziali del gruppo è l’innovazione, non solo tecnologica ma vista come forma mentale, un modo di essere e di vedere.

Trevi deve il suo successo all’impegno e alla professionalità di tutte le persone, che ogni giorno, contribuiscono e operano al suo interno. La selezione di personale è sempre molto attenta e la competenza ai massimi livelli. In questo momento presso il Gruppo Trevi sono aperte diverse posizioni lavorative, sia in Italia che all’estero. Vediamo insieme quali sono e come inviare la propria candidatura.

Paesi Extra Europa – Tecnici di cantiere
Si ricercano risorse per la gestione del personale di cantiere e della documentazione tecnica, oltre al coordinamento delle fasi tecniche e delle tempistiche. La risorsa, che si riferirà al project manager e production manager, deve possedere i seguenti requisiti:

  • laurea in ingegneria civile (titolo preferenziale a specializzazione geotecnica), laurea in ingegneria ambientale o laurea in scienze geologiche;
  • buona conoscenza della lingua inglese e della lingua francese;
  • 4/5 anni di esperienza di lavoro in cantiere all’estero;
  • ottime doti relazione, entusiasmo e flessibilità.

Far East – Project Manager
Si ricerca una risorsa che avrà la responsabilità della gestione della commessa. Il candidato ideale ha dai 30 ai 40 anni, laureato (ingegneria civile-ingegneria ambientale-scienze geologiche), buona conoscenza della lingua inglese e precedente esperienza all’estero in attività analoga;

Africa – Project Manager
Si ricerca una risorsa che avrà la responsabilità della gestione della commessa. Il candidato ideale ha dai 30 ai 40 anni, laureato (ingegneria civile-ingegneria ambientale-scienze geologiche), buona conoscenza della lingua inglese e conoscenza della lingua francese;

Germania – Drolshagen
Tecnico di servisio – Assemblatore
Il candidato ideale ha maturato diversi anni di esperienza nel settore dei macchinari per le costruzioni, conosce l’idraulica e l’ingegneria di controllo e ha una buona conoscenza della lingua inglese;

Disegnatore tecnico
Il candidato ideale ha conoscenza nell’utilizzo di programmi CAD, buona conoscenza dell’inglese e dei software informatici (Office);

Progettista
Il candidato ideale ha una laurea in ingegneria meccanica, pluriennale esperienza e ottima conoscenza della lingua inglese, oltre a conoscenze tecniche specifiche.

COME CANDIDARSI
Maggiori informazioni e i dettagli delle offerte stesse sono consultabili sul sito ufficiale del Gruppo Trevi alla pagina dedicata alla ricerca di personale.

Commenti
  • OpenAI cambia pelle e denominazione
    OpenAI cambia essenza. Senza rinunciare a diverse caratteristiche del suo passato ha deciso di diventare una vera e propria impresa. Scopriamo come. OpenAI diventa a fini di lucro Cosa significa questo? Semplice: ha compiuto un passo molto importante. Ovvero ha completato la sua ristrutturazione per diventare formalmente un soggetto a fini di lucro, pur mantenendo… Leggi tutto: OpenAI cambia pelle e denominazione
  • Stellantis, assunzioni a Mirafiori a febbraio
    Stellantis intende assumere personale a Mirafiori entro il prossimo febbraio. Vediamo insieme quale è stata la reazione generale delle sigle sindacali e quali potranno essere eventuali implicazioni. Assunzioni a Stellantis necessarie Nel corso dell’incontro con i sindacati tenutosi lo scorso 20 ottobre a Torino, Stellantis ha annunciato che presso lo stabilimento di Mirafiori saranno assunte circa… Leggi tutto: Stellantis, assunzioni a Mirafiori a febbraio
  • Laurea, basta per lavorare?
    La laurea basta per farcela nel mondo del lavoro? Non sempre purtroppo. E’ necessario che diversi elementi si incontrino in modo corretto per considerarla un ottimo lasciapassare. Quanto è importante la laurea Molti giovani affrontano gli anni dell’università con la convinzione che una laurea sia la chiave per ottenere un buon lavoro. In parte è… Leggi tutto: Laurea, basta per lavorare?