Gruppo Trevi assume laureati nei cantieri esteri

Il gruppo Trevi sta selezionando nuove figure professionali da inserire nei suoi vari cantieri all'estero.

di Simona Torrettelli 12 Marzo 2013 10:38

Il Gruppo Trevi si occupa della realizzazione di opere nel settore dell’Ingegneria del sottosuolo. Offre livelli di eccellenza unici e i suoi servizi sono ad alto valore aggiunto. Uno dei valori essenziali del gruppo è l’innovazione, non solo tecnologica ma vista come forma mentale, un modo di essere e di vedere.

Trevi deve il suo successo all’impegno e alla professionalità di tutte le persone, che ogni giorno, contribuiscono e operano al suo interno. La selezione di personale è sempre molto attenta e la competenza ai massimi livelli. In questo momento presso il Gruppo Trevi sono aperte diverse posizioni lavorative, sia in Italia che all’estero. Vediamo insieme quali sono e come inviare la propria candidatura.

Paesi Extra Europa – Tecnici di cantiere
Si ricercano risorse per la gestione del personale di cantiere e della documentazione tecnica, oltre al coordinamento delle fasi tecniche e delle tempistiche. La risorsa, che si riferirà al project manager e production manager, deve possedere i seguenti requisiti:

  • laurea in ingegneria civile (titolo preferenziale a specializzazione geotecnica), laurea in ingegneria ambientale o laurea in scienze geologiche;
  • buona conoscenza della lingua inglese e della lingua francese;
  • 4/5 anni di esperienza di lavoro in cantiere all’estero;
  • ottime doti relazione, entusiasmo e flessibilità.

Far East – Project Manager
Si ricerca una risorsa che avrà la responsabilità della gestione della commessa. Il candidato ideale ha dai 30 ai 40 anni, laureato (ingegneria civile-ingegneria ambientale-scienze geologiche), buona conoscenza della lingua inglese e precedente esperienza all’estero in attività analoga;

Africa – Project Manager
Si ricerca una risorsa che avrà la responsabilità della gestione della commessa. Il candidato ideale ha dai 30 ai 40 anni, laureato (ingegneria civile-ingegneria ambientale-scienze geologiche), buona conoscenza della lingua inglese e conoscenza della lingua francese;

Germania – Drolshagen
Tecnico di servisio – Assemblatore
Il candidato ideale ha maturato diversi anni di esperienza nel settore dei macchinari per le costruzioni, conosce l’idraulica e l’ingegneria di controllo e ha una buona conoscenza della lingua inglese;

Disegnatore tecnico
Il candidato ideale ha conoscenza nell’utilizzo di programmi CAD, buona conoscenza dell’inglese e dei software informatici (Office);

Progettista
Il candidato ideale ha una laurea in ingegneria meccanica, pluriennale esperienza e ottima conoscenza della lingua inglese, oltre a conoscenze tecniche specifiche.

COME CANDIDARSI
Maggiori informazioni e i dettagli delle offerte stesse sono consultabili sul sito ufficiale del Gruppo Trevi alla pagina dedicata alla ricerca di personale.

Commenti
  • Tim pronta a unirsi con Iliad?
    Tim è pronta a unirsi con Iliad? Potrebbe essere una delle possibilità prese in considerazione per quanto riguarda il consolidamento da parte dell’ex monopolista delle telecomunicazioni italiane. Tim e la possibilità di consolidamento con Iliad È stato questo uno degli argomenti affrontati nel corso della conference call con la comunità finanziaria da Pietro Labriola, il… Leggi tutto: Tim pronta a unirsi con Iliad?
  • Made in Italy, crescono le esportazioni
    Il made in Italy sembra non risentire troppo, almeno per il momento, dell’incertezza. Le esportazioni verso i Paesi extraeuropei hanno infatti registrato una crescita significativa nei primi tre mesi del 2025. Made in Italy molto richiesto negli ultimi mesi È ancora prematuro affermare con certezza che si sia trattato di una corsa all’acquisto in vista… Leggi tutto: Made in Italy, crescono le esportazioni
  • Salari abbattuti da cuneo fiscale
    Salari? Messi a dura prova dal cuneo fiscale, il quale li rende tra i meno aggiornati d’Europa. I dati arrivano dall’OCSE e sono davvero impietosi. La situazione impietosa dei salari L’istituto internazionale sottolinea come l’Italia, in ambito europeo, sia diciassettesima per il costo del lavoro, ventitreesima per quanto concerne i redditi dei dipendenti e ultima… Leggi tutto: Salari abbattuti da cuneo fiscale