Heinz, lavoro e stage con Plasmon: come fare richiesta

La società agroalimentare statunitense, proprietaria del marchio Plasmon, è alla ricerca di stagisti e di personale da assumere.

di Elena Arrisico 2 Dicembre 2012 9:10

La Heinz – società agroalimentare statunitense, proprietaria del marchio Plasmon – è in cerca di stagisti e di personale da assumere per la propria sede di Milano.

Fondata nel 1869 da Henry John Heinz a Sharpsburg – in Pennsylvania, negli USA – l’azienda lavora in tutto il mondo e produce ketchup, condimenti, piatti pronti e snack. Successivamente, nel 1963, Heinz acquisì il gruppo Plasmon, che è oggi una delle principali aziende nel settore degli alimenti per l’infanzia.

Attualmente, la società agroalimentare statunitense è alla ricerca di un Agente di Vendita e di stagisti per il capoluogo lombardo da inserire nei seguenti tirocini:

  • Assistant Brand Manager
  • Trade Marketing

I requisiti principali richiesti per potersi candidare sono:

  • Spiccato senso di leadership ed ownership
  • Forte determinazione
  • Orientamento al risultato
  • Ottima conoscenza di Office
  • Ottima conoscenza della lingua inglese
  • Ottima conoscenza del web 2.0 e dei principali social network

Gli stage sono indirizzati a giovani laureandi e neolaureati, durano in media 6 mesi e sono retribuiti con un compenso che varia dai 700 ai 950 euro mensili.

Se siete interessati, visitate il sito web Heinz dove potrete sfogliare le posizioni attive al momento, avere maggiori informazioni al riguardo ed inviare il vostro curriculum vitae tramite la compilazione dell’apposito form online.

Commenti
  • Tredicesima, possibile detassazione?
    Tredicesima detassata? Con l’avvicinarsi della Manovra 2026 è tornata prepotentemente questa idea. Ovviamente da inserire tra le proposte di riforma fiscale. Tredicesima senza tasse in manovra? L’obiettivo dichiarato è rendere più leggera la pressione fiscale sui lavoratori, soprattutto nel periodo natalizio, stimolando anche i consumi e favorendo un maggior benessere nel ceto medio. Attualmente la tredicesima… Leggi tutto: Tredicesima, possibile detassazione?
  • Lavoro a chiamata in edilizia, cosa sapere
    Il lavoro a chiamata in campo edile? Non è sempre ammesso. Cerchiamo di fare chiarezza su ciò che serve e come può essere sfruttato. Edilizia e lavoro a chiamata: le specifiche Il lavoro a chiamata, noto anche come lavoro intermittente, è una forma contrattuale prevista dalla legge italiana che permette di impiegare un lavoratore solo… Leggi tutto: Lavoro a chiamata in edilizia, cosa sapere
  • Lufthansa vuole tagliare 4 mila posti di lavoro
    Lufthansa ha annunciato di voler tagliare circa 4.000 posti di lavoro amministrativi entro il 2030. La causa? Un maggiore uso di tecnologie dedicate e intelligenza artificiale. Il piano di Lufthansa per tagliare i costi Una decisione che nascerebbe dalla volontà di diventare più efficiente attraverso la digitalizzazione, l’automazione e la semplificazione dei processi operativi. L’obiettivo… Leggi tutto: Lufthansa vuole tagliare 4 mila posti di lavoro