I 9 motivi di licenziamento più assurdi

Perdere il posto di lavoro non è mai stato così semplice. Vediamo alcune delle "scuse" più bizzarre addotte dai "capi" per sfoltire la propria forza lavoro.

di Simona Vitale 23 Marzo 2013 22:11

Con la crisi che corre siate davvero grati, a Dio, a voi stessi o al vostro capo, se avete la fortuna di avere un lavoro. Tuttavia, fate attenzione perché esso potrebbe esservi portato via per i motivi più assurdi. Video di balli, elezioni nazionali, ma anche salvare la vita a qualcuno, sebbene eventi o circostanze apparente innocue, e in alcuni casi addirittura lodevoli, sono stati considerati validi motivi di licenziamento.

Vediamo, dunque, come messo in evidenza dall’Huffington Post, quali sono le 9 ragioni più assurde per le quali rischiamo di poter perdere il nostro amato posto di lavoro.

1. Licenziato per aver impedito una rapina.

Pistola

Un dipendente di AutoZone è stato licenziato dopo aver fermato un ladro che rubava nel negozio. Devin McClean ha usato la sua pistola per cacciare via il ladro, inducendo la direzione a licenziarlo due giorni dopo.

Tags: banca · lavoro
Commenti
  • Tredicesima, a chi spetta?
    La tredicesima è una mensilità aggiuntiva che molti lavoratori ricevono ogni anno, generalmente nel mese di dicembre. Ma a chi spetta? Facciamo chiarezza su questo punto. Chi ha diritto alla tredicesima Di base si tratta di una somma che va ad affiancarsi allo stipendio abituale e che rappresenta un importante sostegno economico per affrontare le… Leggi tutto: Tredicesima, a chi spetta?
  • Vinted: un lavoro da tassare?
    Negli ultimi anni Vinted è diventata una delle piattaforme più popolari in Italia per la compravendita di abbigliamento e accessori di seconda mano. Bisogna pagarci sopra le tasse? E’ una domanda che è lecito porsi. Vinted e tasse, cosa comporta? Il successo di Vinted si deve alla semplicità d’uso e alla possibilità di dare nuova… Leggi tutto: Vinted: un lavoro da tassare?
  • Sicurezza sul lavoro, cosa cambia da novembre 2025
    La sicurezza sul lavoro è basilare: vediamo cosa cambia sul tema dopo l’emanazione del Decreto‐Legge n. 159 del 31 ottobre 2025, relativo alle “Misure urgenti per la tutela della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro e in materia di protezione civile”. Cosa cambia per la sicurezza sul lavoro con la nuova norma Con la… Leggi tutto: Sicurezza sul lavoro, cosa cambia da novembre 2025