I migliori ed i peggiori lavori del mondo? Ecco quali sono

Siete in cerca di lavoro? Ecco quali lavori dovreste evitare e quali, invece, fruttano parecchio.

di Elena Arrisico 21 Settembre 2013 9:05

CareerCast.com – sito web internazionale dedicato a tutto ciò che ruota intorno al tema del lavoro – ha effettuato un sondaggio riguardo i migliori ed i peggiori mestieri esistenti al mondo. Siete curiosi di sapere quali siano le professioni in questione? Leggiamo, quindi, le classifiche dei 5 lavori migliori e dei 5 mestieri peggiori al mondo, partendo dall’ultima posizione per arrivare alla prima:

Lavori migliori:

5. Consulente Finanziario
Il consulente finanziario si occupa di fornire consulenze su servizi finanziari di vario genere ed ha uno stipendio medio annuo di 69,100 dollari.

4. Audiologo
Per questa figura professionale, il tasso di disoccupazione è pari allo 0,8 per cento ed ha uno stipendio medio annuo di 66,660 dollari.

3. Ingegnere Informatico
L’ingegnere informatico si occupa della risoluzione di problemi complessi di hardware e ha uno stipendio medio annuo di 98,810 dollari.

2. Ingegnere Biomedico
Il tasso di disoccupazione per questa categoria professionale è dello 0,4 per cento, con uno stipendio medio annuo di 81,540 dollari.

1. Contabile
Al primo posto della classifica dei migliori lavori, compare il contabile con uno stipendio annuo di 61,690 dollari ed una previsione di crescita del 16 per cento.

Ed i peggiori mestieri?

5. Operaio in Impianto di Trivellazione
Lavoro duro quello dell’operaio di impianto di trivellazione, che si aggiudica il quinto posto della classifica dei lavori peggiori.

4. Attore
Quello dell’attore è un lavoro precario e difficile che, per questa ragione, si posiziona al quarto posto.

3. Militare
Per ovvie ragioni, il mestiere del militare raggiunge il primo scalino del podio della classifica dei lavori peggiori del mondo.

2. Taglialegna
Al secondo posto, compare il mestiere del taglialegna: un lavoro molto faticoso ed ancora presente in diversi luoghi del mondo.

1. Reporter
Al primo posto della classifica dei lavori peggiori, c’è il reporter costretto a lavorare molto ed in condizioni di precarietà, con uno stipendio basso per la media.

La classifica è stata stilata prendendo in considerazione fattori quali il reddito, lo stress fisico e psicologico, l’ambiente lavorativo e le prospettive di carriera.

Commenti
  • OpenAI cambia pelle e denominazione
    OpenAI cambia essenza. Senza rinunciare a diverse caratteristiche del suo passato ha deciso di diventare una vera e propria impresa. Scopriamo come. OpenAI diventa a fini di lucro Cosa significa questo? Semplice: ha compiuto un passo molto importante. Ovvero ha completato la sua ristrutturazione per diventare formalmente un soggetto a fini di lucro, pur mantenendo… Leggi tutto: OpenAI cambia pelle e denominazione
  • Stellantis, assunzioni a Mirafiori a febbraio
    Stellantis intende assumere personale a Mirafiori entro il prossimo febbraio. Vediamo insieme quale è stata la reazione generale delle sigle sindacali e quali potranno essere eventuali implicazioni. Assunzioni a Stellantis necessarie Nel corso dell’incontro con i sindacati tenutosi lo scorso 20 ottobre a Torino, Stellantis ha annunciato che presso lo stabilimento di Mirafiori saranno assunte circa… Leggi tutto: Stellantis, assunzioni a Mirafiori a febbraio
  • Laurea, basta per lavorare?
    La laurea basta per farcela nel mondo del lavoro? Non sempre purtroppo. E’ necessario che diversi elementi si incontrino in modo corretto per considerarla un ottimo lasciapassare. Quanto è importante la laurea Molti giovani affrontano gli anni dell’università con la convinzione che una laurea sia la chiave per ottenere un buon lavoro. In parte è… Leggi tutto: Laurea, basta per lavorare?