Il Gruppo Bancario Cariparma assume diplomati e laureati

E' possibie, per giovani diplomati e laureati, inviare una candidatura spontanea al Gruppo Cariparma.

di Simona Torrettelli 21 Novembre 2012 8:40

Le origini del Gruppo Bancario Cariparma risalgono al lontano 1860 quando due banche, la Cassa di Risparmio di Parma e la Cassa di Risparmio di Piacenza, iniziarono a lavorare ognuna nel proprio territorio. Cariparma, fondata nel 1993 dalla fusione delle due banche, oggi giorno è uno dei Gruppi Bancari più solidi a livello europeo. Nel tempo a Cariparma si sono aggiunti anche altri Istituti di minor profilo fino al 2007, anno in cui è entrata a far parte del gruppo anche Crédit Agricole S.A.. Nello stesso periodo vengono assorbite più di 200 filiali di Intesa Sanpaolo e quasi l’80% del capitale sociale di Banca FriulAdria.

Oggi il Gruppo bancario è presente su tutto il territorio nazionale con 684 filiali ubicate in nove regioni. In Cariparma i punti di eccellenza sono la cura e la gestione delle Risorse Umane, la possibilità di crescita professionale e un attento percorso di formazione e sviluppo. Per entrare nel mondo del Gruppo Bancario Cariparma potete proporre un’autocandidatura o visionare le offerte di lavoro presenti nella sezione dedicata del gruppo.

I requisiti per poter entrare a far parte di questa realtà lavorativa, che principalmente si occupa delle attività centrali presso le filiali oltre ai canali distributivi, occorre:

  • Essere diplomati e interessati a lavorare nell’ambito bancario. Possedere le caratteristiche e le doti necessarie per poter investire questo ruolo lavorativo;
  • Essere laureati o laureandi in materie economiche, bancarie o giuridiche;
  • avere esperienza lavorativa come professionisti nel settore bancario o commerciale, ricoprendo già un ruolo manageriale di un certo livello.

Per tutti i futuri candidati sono richiesti, inoltre, elevate motivazioni, capacità organizzative, di negoziazione, ottime doti relazionali e di integrazione, curiosità, intraprendenza e orientamento al risultato.

Chi è in possesso dei requisiti necessari e fosse interessato ad inviare una candidatura spontanea al Gruppo Bancario Cariparma, può visitare la pagina Lavora con Noi presente sul sito web del Gruppo e compilare il form.

Commenti
  • Tredicesima, possibile detassazione?
    Tredicesima detassata? Con l’avvicinarsi della Manovra 2026 è tornata prepotentemente questa idea. Ovviamente da inserire tra le proposte di riforma fiscale. Tredicesima senza tasse in manovra? L’obiettivo dichiarato è rendere più leggera la pressione fiscale sui lavoratori, soprattutto nel periodo natalizio, stimolando anche i consumi e favorendo un maggior benessere nel ceto medio. Attualmente la tredicesima… Leggi tutto: Tredicesima, possibile detassazione?
  • Lavoro a chiamata in edilizia, cosa sapere
    Il lavoro a chiamata in campo edile? Non è sempre ammesso. Cerchiamo di fare chiarezza su ciò che serve e come può essere sfruttato. Edilizia e lavoro a chiamata: le specifiche Il lavoro a chiamata, noto anche come lavoro intermittente, è una forma contrattuale prevista dalla legge italiana che permette di impiegare un lavoratore solo… Leggi tutto: Lavoro a chiamata in edilizia, cosa sapere
  • Lufthansa vuole tagliare 4 mila posti di lavoro
    Lufthansa ha annunciato di voler tagliare circa 4.000 posti di lavoro amministrativi entro il 2030. La causa? Un maggiore uso di tecnologie dedicate e intelligenza artificiale. Il piano di Lufthansa per tagliare i costi Una decisione che nascerebbe dalla volontà di diventare più efficiente attraverso la digitalizzazione, l’automazione e la semplificazione dei processi operativi. L’obiettivo… Leggi tutto: Lufthansa vuole tagliare 4 mila posti di lavoro