In Campania si ricercano Manutentori Elettrici eTecnici specializzati

Per importanti aziende clienti, Articolo1 sta selezionando personale specializzato per la regione Campania.

di Simona Torrettelli 30 Gennaio 2013 10:50

Articolo1 SpA, società Italiana specializzata nella gestione delle Risorse Umane, è alla ricerca, per aziende sue clienti,  di diverse figure professionali da inserire sul territorio della Regione Campania. Vediamo il dettaglio dell’offerta:

N. 2 Manutentori meccatronici
Le risorse saranno inserite in un contesto avanzato e dinamico. Il candidato ideale è un esperto nella ricerca guasti, in possesso dei seguenti requisiti:

  • capacità di team working;
  • apertura ad innovazione e formazione;
  • capacità di coordinemento delle attività, analisi e sintesi tecnico pratiche;
  • conoscenza, anche parziali, di sistemi gestionali e di norme tecniche;
  • capacità di ricerca guasti impianti complessi;
  • possesso di diploma ad indirizzo Tecnico o qualifica equivalente;
  • buona conoscenza e padronanza gestionale di sistemi informatici come PLC e software industriali: Siemens, Omron o simili;
  • capacità di leggere gli schemi elettrici, software commentati con relativi funzionamenti degli impianti industriali;
  • buona conoscenza delle leggi elettriche, elettroniche e meccaniche;
  • capacità di leggere schemi elettrici e disegni meccanico-costruttivi, schemi pneumatici, oleodinamici, ecc;
  • 4/5 anni di pregressa esperienza nel settore;

Sede di lavoro: Caserta

N. 1 Responsabile magazzino e logistica
Il candidato ideale è in possesso dei seguenti requisiti:

  • pluriennale esperienza nella mansione maturata preferibilmente nel settore manifatturiero;
  • indispensabile una comprovata dimestichezza nell’utilizzo degli strumenti informatici (software gestionali e contabilità di magazzino, pacchetto Office, posta elettronica e Web);
  • requisito preferenziale sarà l’aver lavorato con ERP integrati di nuova generazione (SAP, ACG Vision4, SAP Business One);
  • fondamentale buona predisposizione alla leadership coniugata con la capacità di gestire e coordinare un team di persone;
  • titolo preferenziale sarà considerato il diploma in ragioneria e buona conoscenza della lingua inglese (sia parlata che scritta);

Sede di lavoro: Caserta

N. 2 Manutentori elettrici
I candidati ideali sono in possesso dei seguenti requisiti:

  • capacità di team working;
  • apertura all’innovazione e formazione;
  • capacità di coordinamento delle attività;
  • capacità di analisi e sintesi;
  • conoscenze (anche parziali) di sistemi gestionali e norme tecniche;
  • capacità di ricerca guasti impianti complessi;
  • possesso diploma ad indirizzo tecnico o qualifica equivalente;
  • buona conoscenza delle leggi elettriche e elettroniche e parzialmente di quelle meccaniche;
  • buona conoscenza e padronanza gestionale di sistemi informatici come PLC e software industriali;
  • capacità di leggere schemi elettrici;
  • esperienza nel settore di almeno 4/5 anni;

Sede di lavoro: Caserta

N. 1 Installatore ponti radio

  • fondamentale pregressa esperienza nel settore delle telecomunicazioni, nell’installazione e manutenzione di ponti-radio, effettuando sopralluoghi e lavorando ad altezze elevate;
  • requisiti preferenziali: diploma di perito telecomunicazioni e elettronico ed iscrizione alle liste di mobilità;
  • richiesta disponibilità ad effettuare trasferte su tutto il territorio del Sud;

Sede di lavoro: provincia di Napoli.

COME CANDIDARSI
Chi fosse interessato alle offerte lavorative proposte da Articolo1, è pregato di consultare i dettagli delle stesse alla pagina dedicata del Gruppo e procedere, come indicato, all’invio della propria candidatura.

Commenti
  • Tredicesima, possibile detassazione?
    Tredicesima detassata? Con l’avvicinarsi della Manovra 2026 è tornata prepotentemente questa idea. Ovviamente da inserire tra le proposte di riforma fiscale. Tredicesima senza tasse in manovra? L’obiettivo dichiarato è rendere più leggera la pressione fiscale sui lavoratori, soprattutto nel periodo natalizio, stimolando anche i consumi e favorendo un maggior benessere nel ceto medio. Attualmente la tredicesima… Leggi tutto: Tredicesima, possibile detassazione?
  • Lavoro a chiamata in edilizia, cosa sapere
    Il lavoro a chiamata in campo edile? Non è sempre ammesso. Cerchiamo di fare chiarezza su ciò che serve e come può essere sfruttato. Edilizia e lavoro a chiamata: le specifiche Il lavoro a chiamata, noto anche come lavoro intermittente, è una forma contrattuale prevista dalla legge italiana che permette di impiegare un lavoratore solo… Leggi tutto: Lavoro a chiamata in edilizia, cosa sapere
  • Lufthansa vuole tagliare 4 mila posti di lavoro
    Lufthansa ha annunciato di voler tagliare circa 4.000 posti di lavoro amministrativi entro il 2030. La causa? Un maggiore uso di tecnologie dedicate e intelligenza artificiale. Il piano di Lufthansa per tagliare i costi Una decisione che nascerebbe dalla volontà di diventare più efficiente attraverso la digitalizzazione, l’automazione e la semplificazione dei processi operativi. L’obiettivo… Leggi tutto: Lufthansa vuole tagliare 4 mila posti di lavoro