Insegnare all’estero? L’Olanda vi attende

Amate insegnare la nostra lingua e vorreste avere l'opportunità di farlo anche in un contesto straniero? Ecco l'offerta dell'AISR.

di Elena Arrisico 6 Aprile 2013 9:00

Vi piacerebbe lavorare all’estero, magari in un paese come l’Olanda? L’American International School of Rotterdam è in cerca di Insegnanti italiani da assumere ed inserire in vista dell’anno scolastico 2013-2014.

L’AISR – in collaborazione con la rete EURES – offre, infatti, interessanti opportunità di impiego per italiani, in Olanda. In cosa consisterà il lavoro? I fortunati candidati selezionati dovranno insegnare la nostra lingua, l’italiano, sia a studenti stranieri che a studenti di madrelingua italiana.

L’Olanda è una regione dei Paesi Bassi – che conta circa 6 milioni di abitanti, secondo i dati del 2009 – stato membro dell’Unione Europea, che si trova nell’Europa occidentale e che confina con il Belgio e con il Mare del Nord. La capitale è Amsterdam e le altre città sono L’Aia – dove si trovano il Governo, il Parlamento, le residenze del sovrano, la Corte Internazionale di Giustizia e la Corte Penale InternazionaleRotterdam, Haarlem, Dordrecht, ZoetermeerLeida. Il clima del paese è di tipo temperato – le piogge sono improvvise e frequenti – con Estati fresche ed Inverni freddi; mentre un quarto del paese si trova sopra il livello del mare e la restante parte dell’Olanda si trova al di sotto del livello del mare.

Diamo uno sguardo, dunque, ad alcuni dei requisiti richiesti per potersi candidare per questa posizione, in Olanda:

  • 2 anni di esperienza nell’insegnamento
  • Preferibilmente, esperienza nel campo a livello internazionale
  • Ottima conoscenza della lingua inglese
  • Preferibilmente, capacità di insegnamento anche in un’altra lingua o in materie tecniche

Siete interessati, desiderate avere maggiori informazioni in merito o volete candidarvi? Visitate questo link, dove potrete prendere visione di tutte le informazioni di cui necessitate e di tutti i dettagli relativi all’offerta lavorativa, in Olanda. Per candidarvi, occorre inviare – entro e non oltre il 12 giugno 2013 – il curriculum vitae e la lettera di presentazione – descrivendo la propria filosofia educativa – via e-mail, all’indirizzo di posta elettronica [email protected]

Commenti
  • Black Friday, quando pesa sui lavoratori?
    Spesso ci concentriamo sul Black Friday e su cosa può significare per i consumatori. Ma di rado lo facciamo in merito ai lavoratori. Cosa comporta per loro questa giornata “particolare“? Il peso del Black Friday Il Black Friday è diventato negli ultimi anni uno degli appuntamenti commerciali più importanti a livello globale e il suo… Leggi tutto: Black Friday, quando pesa sui lavoratori?
  • Tredicesima, a chi spetta?
    La tredicesima è una mensilità aggiuntiva che molti lavoratori ricevono ogni anno, generalmente nel mese di dicembre. Ma a chi spetta? Facciamo chiarezza su questo punto. Chi ha diritto alla tredicesima Di base si tratta di una somma che va ad affiancarsi allo stipendio abituale e che rappresenta un importante sostegno economico per affrontare le… Leggi tutto: Tredicesima, a chi spetta?
  • Vinted: un lavoro da tassare?
    Negli ultimi anni Vinted è diventata una delle piattaforme più popolari in Italia per la compravendita di abbigliamento e accessori di seconda mano. Bisogna pagarci sopra le tasse? E’ una domanda che è lecito porsi. Vinted e tasse, cosa comporta? Il successo di Vinted si deve alla semplicità d’uso e alla possibilità di dare nuova… Leggi tutto: Vinted: un lavoro da tassare?