Lavora in Solo Affitti: come e dove inviare la propria candidatura

Sei in cerca di un impiego gratificante? Nuove opportunità lavorative nel settore immobiliare.

di Elena Arrisico 26 Marzo 2013 9:15

Solo Affitti – nota azienda, che opera nel settore immobiliare – è in cerca di diverse figure professionali da assumere ed inserire presso i propri punti presenti in Italia.

Solo Affitti aprì la prima agenzia nel 1997, quando ebbe inizio il successo dell’azienda che decise, così, di creare una rete in franchising. Oggi, sono oltre 250 le agenzie sparse sul nostro territorio nazionale.

Al momento, Solo Affitti è in cerca di alcune figure professionali da inserire nel proprio organico, presso i vari punti presenti nel nostro paese. Diamo uno sguardo alle posizioni lavorative attualmente attive:

  • Agenti Immobiliari
  • Addetti alle Vendite
  • Segretari
  • Acquisitori Esterni

Ma quali sono i requisiti per potersi candidare?

  • Diploma o laurea
  • Dinamismo
  • Intraprendenza
  • Motivazione al lavoro in team
  • Spiccata attitudine al contatto interpersonale

Siete interessati, desiderate avere maggiori informazioni in merito o volete candidarvi? Visitate il sito web Solo Affitti dove, cliccando sulla voce “Lavora con Noi“, potrete sfogliare tutte le posizioni attualmente attive ed inviare il vostro curriculum vitae, secondo le modalità richieste dall’azienda.

Commenti
  • Stellantis, assunzioni a Mirafiori a febbraio
    Stellantis intende assumere personale a Mirafiori entro il prossimo febbraio. Vediamo insieme quale è stata la reazione generale delle sigle sindacali e quali potranno essere eventuali implicazioni. Assunzioni a Stellantis necessarie Nel corso dell’incontro con i sindacati tenutosi lo scorso 20 ottobre a Torino, Stellantis ha annunciato che presso lo stabilimento di Mirafiori saranno assunte circa… Leggi tutto: Stellantis, assunzioni a Mirafiori a febbraio
  • Laurea, basta per lavorare?
    La laurea basta per farcela nel mondo del lavoro? Non sempre purtroppo. E’ necessario che diversi elementi si incontrino in modo corretto per considerarla un ottimo lasciapassare. Quanto è importante la laurea Molti giovani affrontano gli anni dell’università con la convinzione che una laurea sia la chiave per ottenere un buon lavoro. In parte è… Leggi tutto: Laurea, basta per lavorare?
  • Tredicesima, possibile detassazione?
    Tredicesima detassata? Con l’avvicinarsi della Manovra 2026 è tornata prepotentemente questa idea. Ovviamente da inserire tra le proposte di riforma fiscale. Tredicesima senza tasse in manovra? L’obiettivo dichiarato è rendere più leggera la pressione fiscale sui lavoratori, soprattutto nel periodo natalizio, stimolando anche i consumi e favorendo un maggior benessere nel ceto medio. Attualmente la tredicesima… Leggi tutto: Tredicesima, possibile detassazione?