Lavorare all’estero con la Warner Bros: come candidarsi

L'importante casa di produzione cinematografica e televisiva statunitense è in cerca di diverse figure professionali da inserire presso le proprie sedi.

di Elena Arrisico 7 Dicembre 2012 9:05

La Warner Bros – abbreviazione di Warner Bros Entertainment, Inc. – è in cerca di personale da assumere presso le proprie sedi negli USA.

La Warner Bros fu creata nel 1918 da 4 fratelli: Harry, Albert, Sam e Jack Warner, che crearono il primo studio sul Sunset Boulevard a Hollywood. L’importante casa di produzione cinematografica e televisiva statunitense ha sede a Burbank – in California – ed alcune delle principali divisioni che fanno parte della società sono la Warner Bros Pictures, la Warner Bros Television, la Warner Home Video, la Warner Bros Interactive Entertainment, la Warner Bros Consumer Products, la Warner Bros Animation e la DC Comics. Inoltre, la Warner è anche proprietaria di una buona parte del canale televisivo americano The CW.

La Warner Bros e le sue divisioni sono operanti nel campo dell’intrattenimento multimediale ad altissimo livello: la società spazia, infatti, dalle produzioni cinematografiche ai servizi interattivi, dalle reti televisive fino ai sistemi via cavo e all’editoria. Grazie all’alta qualità e alla creatività dei suoi prodotti contribuisce con successo ad informare, divertire e collegare le persone.

Diamo un’occhiata alle posizioni attualmente attive nella società statunitense:

  • Director, Digital Ad Research & Analytics a New York
  • Research Manager a New York
  • Director of Finance a Needham, in Massachusetts
  • HBO Sr. Solutions Architect, Technical Director a New York

Per tutte le posizioni di lavoro, il contratto è di tipo full-time.

Se siete interessati ad una di queste posizioni, visitate il sito web della Warner Bros, dove potrete avere maggiori informazioni in merito e dove potrete candidarvi inviando il vostro curriculum vitae tramite la compilazione dell’apposito form online. Se le offerte di lavoro presenti non corrispondessero ai vostri interessi, è possibile inviare una candidatura spontanea.

Commenti
  • Tredicesima, possibile detassazione?
    Tredicesima detassata? Con l’avvicinarsi della Manovra 2026 è tornata prepotentemente questa idea. Ovviamente da inserire tra le proposte di riforma fiscale. Tredicesima senza tasse in manovra? L’obiettivo dichiarato è rendere più leggera la pressione fiscale sui lavoratori, soprattutto nel periodo natalizio, stimolando anche i consumi e favorendo un maggior benessere nel ceto medio. Attualmente la tredicesima… Leggi tutto: Tredicesima, possibile detassazione?
  • Lavoro a chiamata in edilizia, cosa sapere
    Il lavoro a chiamata in campo edile? Non è sempre ammesso. Cerchiamo di fare chiarezza su ciò che serve e come può essere sfruttato. Edilizia e lavoro a chiamata: le specifiche Il lavoro a chiamata, noto anche come lavoro intermittente, è una forma contrattuale prevista dalla legge italiana che permette di impiegare un lavoratore solo… Leggi tutto: Lavoro a chiamata in edilizia, cosa sapere
  • Lufthansa vuole tagliare 4 mila posti di lavoro
    Lufthansa ha annunciato di voler tagliare circa 4.000 posti di lavoro amministrativi entro il 2030. La causa? Un maggiore uso di tecnologie dedicate e intelligenza artificiale. Il piano di Lufthansa per tagliare i costi Una decisione che nascerebbe dalla volontà di diventare più efficiente attraverso la digitalizzazione, l’automazione e la semplificazione dei processi operativi. L’obiettivo… Leggi tutto: Lufthansa vuole tagliare 4 mila posti di lavoro