Lavorare all’estero con Starbucks: come candidarsi

Avete in programma di trovare un lavoro all'estero? La nota catena di caffetterie assume a Londra.

di Elena Arrisico 3 Febbraio 2013 9:10

Starbucks – nota catena internazionale di caffetterie – è in cerca di numerose figure professionali da assumere ed inserire presso alcune delle sue sedi presenti in Gran Bretagna.

Starbucks – nome che deriva da un personaggio di Moby Dick – è nato nel 1971 a Pike Place Market, a Seattle – negli USA – da un’idea di tre amici: Jerry Baldwin – insegnante di inglese – Zev Siegel – insegnante di storia – e Gordon Bowker, scrittore. Starbucks offre caffè, dessert e diversi prodotti di pasticceria ed il suo logo è rappresentato da una sirena a due code stilizzata.

Sono circa 20 mila le caffetterie della nota catena presenti in tutto il mondo. In Europa, Starbucks è molto diffuso – grande assente della lista è l’Italia – e si trova in città come Londra, Parigi, Berlino, Madrid e molte altre.

Al momento, Starbucks è in cerca di alcune figure professionali da assumere ed inserire presso la propria sede a Londra, in Gran Bretagna:

  • IT Project Manager
  • IT Business Analyst
  • Customer Development Manager
  • Construction Representative
  • Asset Manager

Inoltre, la catena statunitense è alla costante ricerca di:

  • Baristi
  • Shift Supervisor
  • Assistant Store Manager
  • Store Manager
  • District Manager
  • Regional Director

Fondamentale è possedere i seguenti requisiti per tutte le posizioni lavorative per cui ci si vuole candidare:

  • Ottime doti comunicative
  • Ottima capacità di lavorare all’interno di un team
  • Entusiasmo
  • Predisposizione ad imparare cose nuove

Siete interessati, desiderate avere maggiori informazioni in merito o volete candidarvi? Visitate il sito web di Starbucks dove, cliccando sulla voce dedicata alle carriere, potrete sfogliare tutte le posizioni lavorative attualmente attive – compresi i luoghi di lavoro ed i requisiti richiesti per potersi candidare – ed inviare il vostro curriculum vitae, secondo le modalità indicate dall’azienda.

Commenti