Lavorare con Sheraton Hotels and Resorts nel mondo: come candidarsi

Il brand statunitense, che fa parte della Starwood Hotels & Resorts Worldwide, offre numerose possibilità lavorative all'estero.

di Elena Arrisico 23 Marzo 2013 9:15

Sheraton Hotels and Resorts – noto brand statunitense operante nel settore alberghiero nel mondo e facente parte della Starwood Hotels & Resorts Worldwide, Inc – offre la possibilità di prendere visione, tramite il sito web dell’azienda, delle numerose offerte lavorative attualmente attive nel mondo.

Sheraton Hotels and Resorts è un marchio americano che fu fondato nel 1937 da Ernest Henderson e Robert Moore, i quali diedero il via al progetto con l’acquisizione dell’Hotel Stonehaven a Springfield, in Massachusetts negli USA. Il nome della catena di hotel prese il nome da una struttura che i due avevano comprato precedentemente, lo Sheraton Hotel: dato che l’insegna luminosa dell’hotel era abbastanza grande e troppo costosa da cambiare, Henderson e Moore decisero di dare lo stesso nome a tutti gli altri hotel della catena.

Successivamente, fu nel 1939 che i due soci aprirono tre hotel a Boston, dando il via all’espansione del brand nel resto degli Stati Uniti e, qualche anno più tardi, anche nel resto del mondo. Motivi del successo del brand sono sempre stati l’attenzione e la cura particolare rivolte alla clientela, da parte del personale internazionale, dinamico e di talento che lavora presso le circa 1.112 strutture presenti in oltre 100 paesi del globo.

Al momento, è possibile candidarsi per lavorare presso gli Sheraton Hotels and Resorts, tramite l’apposita pagina sul sito web Starwood Hotels & Resorts Worldwide; pagina dedicata a tutte le offerte lavorative attualmente attive nel mondo: diverse sono, infatti, le figure professionali ricercate dal brand e consultabili per area geografica o mansione.

Siete interessati, desiderate avere maggiori informazioni in merito o volete candidarvi? Visitate il sito web Starwood Hotels & Resorts Worldwide dove, cliccando sulla voce dedicata alle carriere, potrete sfogliare tutte le posizioni attualmente attive nel mondo – compresi i requisiti richiesti ed i luoghi di lavoro – ed inviare il vostro curriculum vitae, secondo le modalità richieste dall’azienda.

Commenti
  • OpenAI cambia pelle e denominazione
    OpenAI cambia essenza. Senza rinunciare a diverse caratteristiche del suo passato ha deciso di diventare una vera e propria impresa. Scopriamo come. OpenAI diventa a fini di lucro Cosa significa questo? Semplice: ha compiuto un passo molto importante. Ovvero ha completato la sua ristrutturazione per diventare formalmente un soggetto a fini di lucro, pur mantenendo… Leggi tutto: OpenAI cambia pelle e denominazione
  • Stellantis, assunzioni a Mirafiori a febbraio
    Stellantis intende assumere personale a Mirafiori entro il prossimo febbraio. Vediamo insieme quale è stata la reazione generale delle sigle sindacali e quali potranno essere eventuali implicazioni. Assunzioni a Stellantis necessarie Nel corso dell’incontro con i sindacati tenutosi lo scorso 20 ottobre a Torino, Stellantis ha annunciato che presso lo stabilimento di Mirafiori saranno assunte circa… Leggi tutto: Stellantis, assunzioni a Mirafiori a febbraio
  • Laurea, basta per lavorare?
    La laurea basta per farcela nel mondo del lavoro? Non sempre purtroppo. E’ necessario che diversi elementi si incontrino in modo corretto per considerarla un ottimo lasciapassare. Quanto è importante la laurea Molti giovani affrontano gli anni dell’università con la convinzione che una laurea sia la chiave per ottenere un buon lavoro. In parte è… Leggi tutto: Laurea, basta per lavorare?