Lavorare ed aiutare i bimbi con il Telefono Azzurro: come candidarsi

La nota ONLUS è in cerca di numerose figure professionali da inserire presso le varie sedi sparse per l'Italia.

di Elena Arrisico 24 Gennaio 2013 9:00

Vi piacerebbe lavorare, ma al tempo stesso impegnarvi in una causa importante? Il Telefono Azzurro – nota ONLUS che si occupa di difendere i diritti dell’infanzia – è in cerca di persone da inserire nel proprio team.

Il Telefono Azzurro nacque nel 1987 a Bologna, dove fu fondato dal professore Ernesto Caffo, docente di neuropsichiatria infantile all’Università di Modena e Reggio Emilia. La nota linea telefonica nazionale gratuita dell’associazione fu attivata il 5 dicembre del 1990 per bambini ed adolescenti bisognosi: una linea attiva tutti i giorni, 24 ore su 24. Fra i tanti obiettivi raggiunti dalla ONLUS, il 26 marzo del 2003, ci fu quello della gestione del 114Servizio Emergenza Infanzia – per le situazioni di pericolo riguardanti bambini.

Desideri anche tu aiutare i bambini, che vivono situazioni di disagio e pericolo? Il Telefono Azzurro è in cerca di diverse figure professionali da inserire presso le proprie sedi presenti su tutto il territorio nazionale:

  • Coordinatore Nazionale Volontari a Roma
    Coordinatori Regionali Volontari a Roma, Milano e Firenze
    Progettista a Roma
    Referente Settore Scuola a Milano
    Responsabile Raccolta Fondi a Roma e Milano

Requisito fondamentale per tutti i profili sono la conoscenza e la condivisione della missione dell’ente.

Siete interessati, desiderate avere maggiori informazioni in merito o volete candidarvi? Visitate il sito web del Telefono Azzurro dove, cliccando sulla voce “Lavora con Noi“, potrete inviare il vostro curriculum vitae tramite la compilazione dell’apposito form online e, via e-mail, all’indirizzo di posta elettronica [email protected]

Commenti