Lavorare in Bialetti: come e dove inviare il proprio curriculum vitae

La storica azienda italiana, che inventò la moka, è in cerca di personale da inserire nel proprio organico nel nostro paese.

di Elena Arrisico 17 Maggio 2013 9:10

Bialetti – famosa azienda italiana, che produce e vende caffettiere – è in cerca di nuove risorse da assumere ed inserire all’interno delle proprie sedi presenti in Italia.

La Bialetti vide la luce nel 1919 a Crusinallo – frazione di Omegna, in provincia di Verbania – per merito di Alfonso Bialetti, suo creatore che le diede il nome. Inizialmente, l’azienda era un’officina che si occupava della produzione di semilavorati in alluminio e, successivamente, iniziò con la produzione della moka inventata nel 1933 proprio da Alfonso Bialetti.

Il successo della nota azienda italiana produttrice di caffettiere arrivò nel 1947 quando il figlio del fondatore, Renato Bialetti, avviò il percorso di esportazione riscuotendo successo anche all’estero. Nel 1952, poi, vide la luce il famoso “omino con i baffi” – creato da Paul Campani – che caratterizzò l’azienda e contribuì alla sua notorietà anche quando, nel 1958, diventò protagonista degli spot di Carosello.

Al momento, la Bialetti è alla ricerca della figura professionale di Specialista Qualità Fornitori Estero da assumere ed inserire, all’interno della propria squadra presente nel nostro paese, con un contratto di lavoro a tempo indeterminato. Vediamo, quindi, alcuni dei requisiti richiesti per potersi candidare per questa posizione:

  • Esperienza di circa 2-3 anni nel ruolo
  • Essere energici
  • Forte orientamento ai risultati
  • Problem solving
  • Ottime capacità analitiche ed organizzative
  • Predisposizione a rapporti interpersonali
  • Flessibilità
  • Capacità di lavorare in un contesto dinamico
  • Ottima conoscenza della lingua inglese

Siete interessati, desiderate avere maggiori informazioni in merito o volete candidarvi? Visitate il sito web della Bialetti dove, cliccando sulla voce dedicata alle offerte lavorative, potrete sfogliare tutte le posizioni attive al momento per le quali è possibile candidarsi – compresi tutti i requisiti richiesti, i luoghi di lavoro e tutte le informazioni di cui avete bisogno – ed inviare il vostro curriculum vitae, secondo le modalità richieste dalla nota azienda italiana.

Inoltre, è anche possibile inviare una candidatura spontanea alla società, che vi contatterà non appena vi saranno opportunità lavorative in linea con le vostre caratteristiche e capacità.

Commenti
  • OpenAI cambia pelle e denominazione
    OpenAI cambia essenza. Senza rinunciare a diverse caratteristiche del suo passato ha deciso di diventare una vera e propria impresa. Scopriamo come. OpenAI diventa a fini di lucro Cosa significa questo? Semplice: ha compiuto un passo molto importante. Ovvero ha completato la sua ristrutturazione per diventare formalmente un soggetto a fini di lucro, pur mantenendo… Leggi tutto: OpenAI cambia pelle e denominazione
  • Stellantis, assunzioni a Mirafiori a febbraio
    Stellantis intende assumere personale a Mirafiori entro il prossimo febbraio. Vediamo insieme quale è stata la reazione generale delle sigle sindacali e quali potranno essere eventuali implicazioni. Assunzioni a Stellantis necessarie Nel corso dell’incontro con i sindacati tenutosi lo scorso 20 ottobre a Torino, Stellantis ha annunciato che presso lo stabilimento di Mirafiori saranno assunte circa… Leggi tutto: Stellantis, assunzioni a Mirafiori a febbraio
  • Laurea, basta per lavorare?
    La laurea basta per farcela nel mondo del lavoro? Non sempre purtroppo. E’ necessario che diversi elementi si incontrino in modo corretto per considerarla un ottimo lasciapassare. Quanto è importante la laurea Molti giovani affrontano gli anni dell’università con la convinzione che una laurea sia la chiave per ottenere un buon lavoro. In parte è… Leggi tutto: Laurea, basta per lavorare?