Lavorare in MaxMara? Ecco come candidarsi

La nota casa di moda italiana è alla ricerca di stagisti e di numerose figure professionali da inserire presso le proprie boutique italiane e mondiali.

di Elena Arrisico 30 Novembre 2012 9:00

Avete sempre sognato di lavorare nel settore della moda? MaxMara – nota casa di moda italiana – è alla ricerca di stagisti e di numerose figure professionali da inserire presso i vari punti vendita presenti su tutto il territorio nazionale e all’estero.

Il MaxMara Fashion Group – che oggi conta circa 2.250 negozi sparsi per tutto il mondo – nacque nel 1951 a Reggio Emilia da Achille Maramotti, che lo creò con l’intenzione di avere una piccola impresa a carattere familiare; oggi, invece, l’azienda è un punto di riferimento dell’ambiente sia in Italia che all’estero e conta 41 società con oltre 5 mila dipendenti, che lavorano in 105 paesi del mondo.

La parola “Mara” è l’abbreviazione del cognome del creatore della nota azienda italiana, mentre “Max” fu scelto per rafforzare il nome e dargli un tratto internazionale. Fra i primi disegnatori che lavorarono per Achille Maramotti, vi furono nomi come quelli di Dolce & Gabbana, Karl Lagerfeld, Jean-Charles de Castelbajac, Narciso Rodriguez, Luciano Soprani, Anne-Marie Beretta e Guy Paulin.

Le nuove opportunità di lavoro e stage della nota maison di moda italiana – ancora oggi proprietà della famiglia Maramotti – sono numerose e riguardano assunzioni sia per l’Italia che per l’estero.

Le posizioni al momento attive sono tutte consultabili visitando il sito web di MaxMara, dove è possibile candidarsi ed inviare il proprio curriculum vitae compilando l’apposito form online.

Commenti
  • OpenAI cambia pelle e denominazione
    OpenAI cambia essenza. Senza rinunciare a diverse caratteristiche del suo passato ha deciso di diventare una vera e propria impresa. Scopriamo come. OpenAI diventa a fini di lucro Cosa significa questo? Semplice: ha compiuto un passo molto importante. Ovvero ha completato la sua ristrutturazione per diventare formalmente un soggetto a fini di lucro, pur mantenendo… Leggi tutto: OpenAI cambia pelle e denominazione
  • Stellantis, assunzioni a Mirafiori a febbraio
    Stellantis intende assumere personale a Mirafiori entro il prossimo febbraio. Vediamo insieme quale è stata la reazione generale delle sigle sindacali e quali potranno essere eventuali implicazioni. Assunzioni a Stellantis necessarie Nel corso dell’incontro con i sindacati tenutosi lo scorso 20 ottobre a Torino, Stellantis ha annunciato che presso lo stabilimento di Mirafiori saranno assunte circa… Leggi tutto: Stellantis, assunzioni a Mirafiori a febbraio
  • Laurea, basta per lavorare?
    La laurea basta per farcela nel mondo del lavoro? Non sempre purtroppo. E’ necessario che diversi elementi si incontrino in modo corretto per considerarla un ottimo lasciapassare. Quanto è importante la laurea Molti giovani affrontano gli anni dell’università con la convinzione che una laurea sia la chiave per ottenere un buon lavoro. In parte è… Leggi tutto: Laurea, basta per lavorare?