Lavorare in MaxMara? Ecco come candidarsi

La nota casa di moda italiana è alla ricerca di stagisti e di numerose figure professionali da inserire presso le proprie boutique italiane e mondiali.

di Elena Arrisico 30 Novembre 2012 9:00

Avete sempre sognato di lavorare nel settore della moda? MaxMara – nota casa di moda italiana – è alla ricerca di stagisti e di numerose figure professionali da inserire presso i vari punti vendita presenti su tutto il territorio nazionale e all’estero.

Il MaxMara Fashion Group – che oggi conta circa 2.250 negozi sparsi per tutto il mondo – nacque nel 1951 a Reggio Emilia da Achille Maramotti, che lo creò con l’intenzione di avere una piccola impresa a carattere familiare; oggi, invece, l’azienda è un punto di riferimento dell’ambiente sia in Italia che all’estero e conta 41 società con oltre 5 mila dipendenti, che lavorano in 105 paesi del mondo.

La parola “Mara” è l’abbreviazione del cognome del creatore della nota azienda italiana, mentre “Max” fu scelto per rafforzare il nome e dargli un tratto internazionale. Fra i primi disegnatori che lavorarono per Achille Maramotti, vi furono nomi come quelli di Dolce & Gabbana, Karl Lagerfeld, Jean-Charles de Castelbajac, Narciso Rodriguez, Luciano Soprani, Anne-Marie Beretta e Guy Paulin.

Le nuove opportunità di lavoro e stage della nota maison di moda italiana – ancora oggi proprietà della famiglia Maramotti – sono numerose e riguardano assunzioni sia per l’Italia che per l’estero.

Le posizioni al momento attive sono tutte consultabili visitando il sito web di MaxMara, dove è possibile candidarsi ed inviare il proprio curriculum vitae compilando l’apposito form online.

Commenti
  • Tredicesima, possibile detassazione?
    Tredicesima detassata? Con l’avvicinarsi della Manovra 2026 è tornata prepotentemente questa idea. Ovviamente da inserire tra le proposte di riforma fiscale. Tredicesima senza tasse in manovra? L’obiettivo dichiarato è rendere più leggera la pressione fiscale sui lavoratori, soprattutto nel periodo natalizio, stimolando anche i consumi e favorendo un maggior benessere nel ceto medio. Attualmente la tredicesima… Leggi tutto: Tredicesima, possibile detassazione?
  • Lavoro a chiamata in edilizia, cosa sapere
    Il lavoro a chiamata in campo edile? Non è sempre ammesso. Cerchiamo di fare chiarezza su ciò che serve e come può essere sfruttato. Edilizia e lavoro a chiamata: le specifiche Il lavoro a chiamata, noto anche come lavoro intermittente, è una forma contrattuale prevista dalla legge italiana che permette di impiegare un lavoratore solo… Leggi tutto: Lavoro a chiamata in edilizia, cosa sapere
  • Lufthansa vuole tagliare 4 mila posti di lavoro
    Lufthansa ha annunciato di voler tagliare circa 4.000 posti di lavoro amministrativi entro il 2030. La causa? Un maggiore uso di tecnologie dedicate e intelligenza artificiale. Il piano di Lufthansa per tagliare i costi Una decisione che nascerebbe dalla volontà di diventare più efficiente attraverso la digitalizzazione, l’automazione e la semplificazione dei processi operativi. L’obiettivo… Leggi tutto: Lufthansa vuole tagliare 4 mila posti di lavoro