Lavorare in Svizzera con SUPSI, ecco come

La scuola universitaria professionale della Svizzera italiana assume persone di talento presso la propria sede.

di Elena Arrisico 23 Agosto 2013 9:10

La SUPSIScuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana – sta cercando diverse figure professionali da inserire all’interno del proprio organico presente in Svizzera.

La SUPSI è la scuola universitaria professionale della Svizzera italiana, nonché una delle nove scuole universitarie professionali riconosciute dalla Confederazione Svizzera. La SUPSI offre oltre 30 corsi di laurea e master, dando molta attenzione alla ricerca in diversi settori.

Al momento, la SUPSI è alla ricerca di nuovo personale da poter impiegare presso la propria sede presente sul territorio svizzero. Vediamo, quindi, alcune delle offerte lavorative attualmente disponibili e parte dei requisiti che occorrono per potersi candidare:

Ricercatori in Geografia-Geomorfologia:

  • Laurea o equivalente in Geografia Fisica
  • Esperienza di insegnamento a livello universitario e di ricerca applicata a livello nazionale ed internazionale
  • Ottima conoscenza della lingua italiana
  • Buona conoscenza della lingua inglese, francese e tedesca

Assistenti Comunicazione:

  • Bachelor in Scienze della Comunicazione, Lingua e Letteratura Italiana o simili
  • Ottima conoscenza della lingua italiana
  • Buona conoscenza della lingua inglese, francese e tedesca
  • Buone competenze d’uso dei comuni programmi informativi
  • Preferibilmente, competenze ed esperienza nell’uso di programmi di grafica e composizione e di CMS
  • Conoscenza del sistema educativo cantonale

Inoltre, la SUPSI cerca le seguenti risorse:

  • Specialisti Risorse Umane
  • Collaboratori Scientifici in Cooperazione e Sviluppo
  • Collaboratori Scientifici in Ambito Fotovoltaico
  • Assistenti in Geomatica
  • Ricercatori Post-Dottorato Area Algoritmica

Siete interessati, desiderate avere maggiori informazioni in merito o volete candidarvi per una o più delle posizioni disponibili? Visitate il sito web della SUPSI dove, cliccando sulla voce dedicata alle offerte lavorative, potrete sfogliare tutte le posizioni lavorative attualmente attive sul nostro territorio nazionale – compresi tutti i requisiti richiesti, tutti i luoghi di lavoro e tutte le informazioni di cui avete bisogno per potervi candidare – ed inviare il vostro curriculum vitae – completo di tutti i vostri dati nel dettaglio – secondo le modalità richieste dalla scuola universitaria.

Commenti