Lavorare nel settore della moda con Gucci? Ecco come candidarsi

La nota casa italiana di alta moda ed articoli di lusso è in cerca personale da inserire presso le boutique sparse per tutta l'Italia.

di Elena Arrisico 28 Novembre 2012 11:18

Gucci – nota casa italiana di alta moda ed articoli di lusso – è alla ricerca di personale da inserire presso le boutique sparse per tutto il territorio nazionale.

Fondata da Guccio Gucci nel 1921 a Firenze, nel 2006 ha fatturato 7,6 miliardi di euro nel mondo divenendo così la seconda maison di moda più venduta dopo Louis Vuitton. Oggi, è uno dei marchi di moda più famosi d’Italia ed uno dei più importanti a livello internazionale, con circa 300 store sparsi per tutto il mondo.

Quali sono le figure professionali ricercate dalla nota casa italiana di alta moda? Vediamole nel dettaglio, insieme ai requisiti richiesti per potersi candidare.

Store Manager a Bologna:

  • Diploma o laurea
  • Esperienza minima di 7 anni nello stesso ruolo
  • Capacità di costruire e seguire la strategia della compagnia
  • Comprovata esperienza nell’ottenimento di risultati e nella guida di un team
  • Ottime doti di leadership e comunicazione
  • Passione per la moda
  • Ottima conoscenza della lingua inglese

R&D Special Product Industrialization Manager a Firenze:

  • Diploma tecnico o specializzazione in ambito conciario
  • Esperienza pregressa nello stesso ruolo
  • Conoscenza delle tecniche relative ai materiali e ai processi di produzione
  • Problem solving
  • Orientamento al lavoro di gruppo
  • Capacità di comunicazione
  • Orientamento al cliente

Digital Product Marketing & Management a Milano:

  • Laurea
  • Esperienza minima di 7 anni nello stesso ruolo
  • Eccezionali doti di comunicazione
  • Ottima conoscenza della lingua italiana e della lingua inglese

Online Product Content Coordinator a Milano:

  • Laurea
  • Esperienza minima di 2-3 anni nello stesso ruolo
  • Esperienza nel settore della moda
  • Eccezionali doti di comunicazione
  • Capacità di lavorare in team
  • Ottima conoscenza di Microsoft Word, PowerPoint ed Excel
  • Ottima conoscenza della lingua italiana e della lingua inglese

EMEAI Visual Merchandising Coordinator a Milano:

  • Laurea
  • Esperienza minima di 3 anni nello stesso ruolo
  • Creatività
  • Ottima conoscenza del PC, di Microsoft Word, PowerPoint ed Excel e, preferibilmente, anche di Photoshop
  • Ottima conoscenza della lingua inglese e di un’altra lingua
  • Eccezionali doti di comunicazione

Per tutti i ruoli, il contratto è da intendersi a tempo indeterminato e full-time.

Per inviare la vostra candidatura per uno o più ruoli, per avere maggiori informazioni al riguardo o per sfogliare anche le altre proposte di lavoro fornite dalla nota maison di moda italiana, potete visitare il sito web Gucci, dove potrete inviare il vostro curriculum vitae tramite la compilazione dell’apposito form online.

Commenti
  • OpenAI cambia pelle e denominazione
    OpenAI cambia essenza. Senza rinunciare a diverse caratteristiche del suo passato ha deciso di diventare una vera e propria impresa. Scopriamo come. OpenAI diventa a fini di lucro Cosa significa questo? Semplice: ha compiuto un passo molto importante. Ovvero ha completato la sua ristrutturazione per diventare formalmente un soggetto a fini di lucro, pur mantenendo… Leggi tutto: OpenAI cambia pelle e denominazione
  • Stellantis, assunzioni a Mirafiori a febbraio
    Stellantis intende assumere personale a Mirafiori entro il prossimo febbraio. Vediamo insieme quale è stata la reazione generale delle sigle sindacali e quali potranno essere eventuali implicazioni. Assunzioni a Stellantis necessarie Nel corso dell’incontro con i sindacati tenutosi lo scorso 20 ottobre a Torino, Stellantis ha annunciato che presso lo stabilimento di Mirafiori saranno assunte circa… Leggi tutto: Stellantis, assunzioni a Mirafiori a febbraio
  • Laurea, basta per lavorare?
    La laurea basta per farcela nel mondo del lavoro? Non sempre purtroppo. E’ necessario che diversi elementi si incontrino in modo corretto per considerarla un ottimo lasciapassare. Quanto è importante la laurea Molti giovani affrontano gli anni dell’università con la convinzione che una laurea sia la chiave per ottenere un buon lavoro. In parte è… Leggi tutto: Laurea, basta per lavorare?