Lavorare nelle Assicurazione con Helvetia

Il Gruppo Helvetia sta cercando un liquidatore sinistri senior con esperienza da inserire nella sede di Milano.

di Simona Torrettelli 15 Dicembre 2012 8:00

Helvetia è presente in Italia fin dal 1948 con la Rappresentanza Generale Helvetia, Compagnia Svizzera d’Assicurazioni. Oggi il Gruppo Helvetia in Italia è formato da ben cinque Società, guidate dalla ricerca della qualità del servizio erogato e dalla capacità di cogliere le singole esigenze e proporre le soluzioni ottimali per soddisfare a pieno le aspettative dei clienti.

Per questo, in Helvetia le risorse umane sono un elemento strategico, un patrimonio sul quale investire. Il Gruppo ricerca persone che condividano questa filosofia e che siano preparate e curiose, pronte a lasciarsi coinvolgere dal progetto.

Attualmente presso il Gruppo Helvetia sono aperte le seguenti ricerche:

LIQUIDATORE SINISTRI SENIOR rete Helvetia Assicurazioni
Il candidato ideale possiede i seguenti requisiti:

  • ha maturato una pregressa esperienza di 5/8 anni nel ruolo di liquidatore sinistri RCA-Card/ARD/RCG, Infortuni e Malattia, è autonomo in tutti i processi di istruttoria, esame, trattazione e liquidazione;
  • ha una approfondita e aggiornata conoscenza delle norme relative al Contratto di Assicurazione ed al risarcimento dei danni in generale, con particolare riguardo alle norme concernenti il Risarcimento Diretto;
  • ha ottime competenze giuridico normative e padronanza dei principali strumenti di office automation;
  • ha ottime doti relazionali a diversi livelli, autonomia e predisposizione al lavoro di squadra;
  • sarà considerata preferenziale la provenienza dal settore assicurativo e la conoscenza della lingua inglese, è inoltre richiesta una buona dimestichezza con gli strumenti informatici.

Sede di lavoro: Milano
Inquadramento e retribuzione: commisurati al profilo dei candidati

CANDIDATURA
Tutte le persone interessate all’offerta lavorativa aperta presso Helvetia possono consultare i dettagli dell’offerta stessa alla pagina dedicata del gruppo e procedere, secondo le indicazioni, all’inoltro del proprio curriculum vitae. Si richiede l’invio di un curriculum in formato word, indicando l’attuale inquadramento e retribuzione annua lorda. Si ricorda, altresì, di inserire nel CV l’autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi del D. lgs 196/03. Il curriculum va inoltrato a mezzo posta elettronica al seguente indirizzo: [email protected]

Commenti
  • Tredicesima, possibile detassazione?
    Tredicesima detassata? Con l’avvicinarsi della Manovra 2026 è tornata prepotentemente questa idea. Ovviamente da inserire tra le proposte di riforma fiscale. Tredicesima senza tasse in manovra? L’obiettivo dichiarato è rendere più leggera la pressione fiscale sui lavoratori, soprattutto nel periodo natalizio, stimolando anche i consumi e favorendo un maggior benessere nel ceto medio. Attualmente la tredicesima… Leggi tutto: Tredicesima, possibile detassazione?
  • Lavoro a chiamata in edilizia, cosa sapere
    Il lavoro a chiamata in campo edile? Non è sempre ammesso. Cerchiamo di fare chiarezza su ciò che serve e come può essere sfruttato. Edilizia e lavoro a chiamata: le specifiche Il lavoro a chiamata, noto anche come lavoro intermittente, è una forma contrattuale prevista dalla legge italiana che permette di impiegare un lavoratore solo… Leggi tutto: Lavoro a chiamata in edilizia, cosa sapere
  • Lufthansa vuole tagliare 4 mila posti di lavoro
    Lufthansa ha annunciato di voler tagliare circa 4.000 posti di lavoro amministrativi entro il 2030. La causa? Un maggiore uso di tecnologie dedicate e intelligenza artificiale. Il piano di Lufthansa per tagliare i costi Una decisione che nascerebbe dalla volontà di diventare più efficiente attraverso la digitalizzazione, l’automazione e la semplificazione dei processi operativi. L’obiettivo… Leggi tutto: Lufthansa vuole tagliare 4 mila posti di lavoro